| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di M.Strati
In Premier League trionfa il Chelsea di Mourinho che permette al Chelsea di vincere il quinto titolo della sua storia. E’ stato un Chelsea che nella prima parte dell’anno ha espresso un bellissimo gioco coronato dalle individualità di Hazard, Willian, Oscar e dalla reti di Diego Costa e difeso al meglio da Matic e Fabregas (quantità e qualità) in mezzo al campo e da Cahill e Terry dietro, con un super Courtois tra i pali. E’ stato un Chelsea che ha messo dietro Arsenal (vincente contro l’Hull 1-3), il City di un super Aguero che ha deciso la sfida contro il Tottenham e lo United che, nell’ultimo turno, ha trovato la terza sconfitta consecutiva superato dal Wba (0-1). In chiave salvezza stupendo Leicester che si avvicina sempre di più alla salvezza grazie al 3-0 sul Newcastle, mentre cade ancora il Burnley che perde 1-0 contro il West Ham. Benissimo il Liverpool che si assicura l’Europa grazie al 2-1 al Qpr firmato Gerrard.
In Spagna continua il duello a distanza tra il Barcellona ed il Real Madrid. Nell’ultimo turno ad avere il match più semplice era il Barcellona che, infatti, ha asfaltato il povero Cordoba (retrocesso) con un sonoro 8-0 a cui ha risposto Ronaldo che ha trascinato il Real alla vittoria per 3-2 in casa del Siviglia. Terzo posto occupato sempre dall’Atletico fermato sullo 0-0 dal Bilbao, mentre il Valencia supera senza problemi l’Eibar (3-1). In zona retrocessione detto del Cordoba, il Granada ottiene 3 punti importanti in casa del Getafe (1-2) e stessa sorte spetta all’Elche che con lo stesso punteggio espugna la “Rosaleda” di Malaga.