Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Max Strati |

Un derby d'Italia importantissimo, un derby di Manchester fondamentale e una prova ghiotta per il Real del neo Pallone d'Oro Ronaldo. Questo il pacchetto offerto questo fine settimana.



Juventus-Inter
Sabato 20.45

Allo stadium, nel secondo anticipo di campionato, arriva la capolista Inter. Per gli uomini di allegri la possibilità di riprendersi la vetta è molto ghiotta e per questo si affiderà ai suoi fedelissimi, con buffon unico dubbio. Dall'altra parte spalletti, recuperati miranda e Gagliardini dalla squalifica riproporrà la stessa Inter che fino ad oggi è l'unica imbattuta del campionato. Sarà un match molto tattico essendoci due tecnici che fanno della tattica il loro must. Sarà anche higuain contro icardi (chi dei due in Russia?), la qualità di dybala contro lo strapotere fisico e non solo di perisic; insomma non ci resta altro che accomodarci sul divano e gustarci questo derby d'Italia che può dirci qualcosa in più su questo equlibratissimo campionato.

Manchester United-Manchester City
Domenica 17.30



A "old trafford" si gioca il derby e ci si gioca anche un pezzo di campionato. Mourinho, senza pogba, per accorciare a meno 5, guardiola con tutti i suoi effettivi a disposizione per allungare a più 14 e mettere una seria ipoteca su questa premier. Lo scenario sarà, come detto, quello del "teatro dei sogni" e siamo altrettanto sicuri che lo spettacolo che vedremo in campo sarà paragonabile a quello sugli spalti. L'anno scorso ci fu una vittoria blu ed un pareggio, chiaramente Mou spera di invertire la tendenza anche perché, in caso si ripetesse uno di questi risultati, la premier per i "red devils" potrebbe dirsi conclusa.

Real Madrid-Siviglia
Sabato 16.15



Al "bernabeu" è sfida tra quarte, entrambe a 28 punti. Da un lato il Real, con un Ronaldo per la quinta volta Pallone d'Oro, per almeno mantenere il distacco di 8 punti dal Barcellona, con la speranza di avvicinarsi ancora, dall'altra il Siviglia, reduce dalla qualificazione in Champions, che punta a confermarsi nella massima competizione europea. I precedenti parlano di scontri all'insegna dello spettacolo e delle reti, è lecito aspettarsi che anche quest'anno le due compagini non tradiscano le attese.

Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...