| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
| Emanuele Ciccarese |
"C'è qualcosa che non va", cantava Celentano qualche decennio fa. Eppure le ambizioni c'erano, da parte di una squadra con un buon organico. I partenopei non sono mai stati in partita e sono stati sconfitti incredibilmente 3-0 dal Viktoria Plzen, secondi in classifica nel campionato, e che ora vedono ad un passo la qualificazione agli ottavi di Europa League.
La cosa buona da fare in casa Napoli è questa: non demoralizzarsi e puntare in alto in campionato, visto che la qualificazione in Europa League dista chilometri. tanti chilometri.
Può sorridere l'Inter, che ha battuto 2-0 i romeni del Cluj (doppietta di Palacio) e può stare tranquilla in vista del ritorno in trasferta. Per il Cluj tanto fumo e poco arrosto: corsa, forza, ma... nessuna idea.
Sufficiente la prestazione del neo acquisto nerazzurro Kovacic.
In Germania gli spettatori di Borussia-Lazio si saranno sicuramente divertiti: in campo hanno visto un grande spettacolo con ben 6 gol. I tedeschi sono passati in vantaggio, poi i laziali hanno fatto prima 2-1 e poi si sono fatti rimontare 3-2. Poi è arrivato Kozak (in forma smagliante) che ha messo fine ad una partita rocambolesca: finisce 3-3.
Le gare di ritorno (la più interessante quella della Lazio) andranno in scena la prossima settimana... Speriamo bene per il nostro ranking!