Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Calcio Estero: show in Inghilterra, Spagna, Germania e Francia


di M.Strati
LO UNITED GRAZIE A ROONEY PIAZZA L’ALLUNGO!!

In Inghilterra la giornata è aperta dal match tra QPR e Norwich. Partita non fantastica nella quale il QPR sciupa la più grande occasione del match con Taarabt che sbaglia il rigore che avrebbe portato i tre punti alla squadra londinese. Nelle altre partite registriamo l’ennesima figuraccia del Chelsea che perde (3-2) in casa del Newcastle, mentre il Tottenham vince per 1-0 sul campo del WBA. Lo United non si ferma e vince in casa del Fulham per 1-0 grazie al gol di Rooney e si porta a più nove sul City che non va oltre il 2-2 in casa contro il Liverpool. Notiamo anche il 3-3 tra Everton e Aston Villa, la vittoria del Reading sul Sunderland e la vittoria del West Ham sullo Swansea, firmata Carroll.

IL BARCELLONA RALLENTA, L’ATLETICO PROVA A SOGNARE!!

In Spagna la notizia di giornata e di marca Real che perde in quel di Granada per via di un autogol del suo miglior realizzatore, Cristiano Ronaldo, mentre il Barcellona pareggia per 1-1 sul campo del Valencia , con gli ospiti che, grazie a Messi, rispondono al momentaneo vantaggio firmata Banega. L’Atletico Madrid, invece, batte il Betis (1-0) e si porta a meno nove dal Barcellona. Nelle altre partite registriamo il pareggio (1-1) tra Malaga e Saragozza, il 2-1 del Siviglia sul Rayo e la vittoria dell’Espanyol per 3-2 sul Levante.

MENTRE IL BAYERN NON SI FERMA PIU’, AL SECONDO POSTO SALE IL BORUSSIA!!

In Germania è impressionante il ritmo imposto dal Bayern che vince anche a Magonza con un secco e perentorio 3-0, mentre il Borussia Dortmund sale al secondo posto grazie al 3-2 inflitto alle “aspirine” del Bayer Leverkusen, mentre la notizia più clamorosa viene da Gelsenkirchen dove lo Schalke perde in casa contro il fanalino di coda Greuther Furth (1-2). Da notare anche e soprattutto la stagione ottima dell’Eintracht Francoforte che piazza un altro colpo vincendo 2-0 in casa dell’Amburgo.

IL PSG TENTA DI ALLUNGARE SU OL E OM!

In Francia il PSG tenta la fuga vincendo 4-0 sul campo del Tolosa e approfittando dei crolli clamorosi di Lione e Marsiglia entrambe sconfitte da due squadra abbordabili. L’OL contro l’Ajaccio di Mutu e l’OM contro il Nancy. Notiamo anche il 2-2 tra Lorient e Rennes, il pareggio per 1-1 tra Lille e Troyes e la vittoria del Bordeaux (2-0) sul Valenciennes.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.