Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Fuga decisiva

| Max Strati |


La giornata di Serie B è molto interessante e ricca di sorprese.

Analizzando i risultati delle partite più importanti notiamo certezze e sorprese che sono clamorose. Partiamo dal Sassuolo che batte per 3-2 un ottimo Spezia in grado di portarsi anche in vantaggio dopo il momentaneo vantaggio nero-verde, salvo poi farsi pareggiare e superare dalla capolista che mette 8 punti tra lei e la seconda, il Livorno, che perde malamente in casa contro il Modena (1-2) per via del gol decisivo all’ultimo minuto del tempo regolamentare di Matteo Ardemagni.
Scivola ancora, invece, il Verona che perde anche contro il Novara (1-0) e ora rischia addirittura il terzo posto braccato dal Varese che si, non va oltre l’1-1 in casa contro la Juve Stabia, ma che si presenterà tra una settimana al Bentegodi con un morale molto più positivo rispetto alla squadra di Mandorlini.


Nelle altre partite registriamo il 2-2 tra Grosseto e Lanciano, lo 0-0 tra Ascoli e Pro Vercelli e tra Bari e Crotone, la vittoria del Vicenza al “Rigamonti” di Brescia per 1-0, lo 0-0 rocambolesco tra Ternana e Empoli con gli ospiti che falliscono due rigori per colpa di un dischetto abbastanza scandaloso e il pareggio per 1-1 tra Cittadella e Cesena. Da notare anche l’importantissima vittoria in chiave salvezza della Reggina di Dionigi che in rimonta al “Granillo” batte un Padova in piena crisi (2-1).

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.