Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Buon pareggio col Barça, ora si pensa al campionato

| Andrea Piana |



Dopo la sofferta vittoria con l'Udinese, i rossoneri hanno ottenuto un preziosissimo pareggio interno col Barcellona, mettendo da parte le preoccupazioni e l'insicurezza di inizio stagione e giocando una buona gara, basata soprattutto sulla difesa e sulle ripartenze. Vantaggio del Milan con Robinho, pareggio di Messi dopo la solita disattenzione difensiva rossonera. Nel secondo tempo meglio il Barça, un paio di occasioni a testa ma il risultato è rimasto in parità.

La notizia migliore è il ritorno ad alti livelli di Kaká, migliore in campo e provvidenziale sia davanti (suo l'assist per Robinho), sia in difesa. C'è ottimismo nell'ambiente rossonero per quanto riguarda il fantasista brasiliano, accolto il 31 agosto da un po' di scetticismo.
In generale, la squadra è sembrata più organizzata e più tranquilla rispetto alle prime partite stagionali, motivo in più per sognare una rimonta che porti almeno in Europa League. Per quanto riguarda la Champions, il distacco dal terzo posto è di 8 punti, ma molto difficile da colmare dal momento che Juventus e Napoli sono superiori ai rossoneri da ogni punto di vista.

Domenica, a Parma, il Milan dovrà confermare che il momento difficile di inizio stagione è veramente finito, ma dovrà farlo giocando con la stessa concentrazione e con le stesse motivazioni di martedì.
Intanto, non tutti i problemi sono passati: Matri non riesce a sbloccarsi e per un attaccante, non riuscire a segnare per mesi riduce sempre più l'autostima; inoltre, Balotelli, spesso decisivo in campo, continua a deludere fuori, con comportamenti poco consoni ad un campione come lui. Infine Abbiati, ora infortunato, sembra iniziare a sentire il peso dell'età: sono sempre più frequenti errori, anche su palloni facili, e il giovane brasiliano Gabriel spinge per una maglia da titolare.

Comunque, la situazione è nettamente migliorata rispetto a un mese fa e fra i tifosi comincia a tornare un po'
di ottimismo per i prossimi mesi; ad Allegri e alla squadra il compito di confermare queste sensazioni!!

Popolari

Il sorpasso!

di Paolo Brescia scena tratta dal mitico film "il sorpasso":oggi torna attuale! Doveva succedere. E' arrivato il turno del sorpasso della Lazio sulla Roma, previsto e meritato. I giallorossi perdono il secondo posto dopo quasi due anni, e adesso la corsa Champions assume un aspetto completamente diverso. Dopo la sorpresa dell'anticipo (il successo del Parma sulla Juve, praticamente già "scudettata" e con la testa alla Champions, nda) la progressione fenomenale della Lazio arriva a compimento: i ragazzi di Pioli, all'ottavo successo consecutivo in campionato, asfaltano l'Empoli, ancora senza subire gol. La forza della Lazio sta sicuramente in Klose-Anderson-Mauri-Candreva(non scordiamoci che Djordjevic manca ormai da troppo tempo...): questi 4 ragazzi sono esplosivi, indomabili. Pensate che Anderson ha partecipato all'90% degli ultimi 20 gol biancocelesti. Oggi, però, nessuno ha notato le tantissime assenze, soprattutto dietro( forse a To...

Gianfranco, un anno di pazzia con l'Ebbsfleet United

di Paolo Brescia Gianfranco Giordano è nato a Torino nel 1961. Da sempre appassionato di calcio e cultura inglese, negli anni ha viaggiato spesso nel Regno Unito per vedere partite e visitare città. Ha realizzato il suo sogno facendo l'abbonamento per la stagione 2011/12 all'Ebbsfleet United, squadra della non League inglese, e da questa esperienza è nato il libro Forza Fleet.   Il libro è semplice e curato allo stesso tempo, racconta la storia del club, ma anche la storia personale di quest'uomo, un...pazzo? Forse, ma sarebbe meglio dire:un romantico. Io non lo conosco, ma per quello che ho potuto vedere vi dico:leggete il suo libro, sfogliandolo troverete l'odore, il sapore del vecchio Calcio, l'unico che si merita la C maiuscola. Gianfranco Giordano Ora, se volete approfondire, eccovi qualche link: 1) http://metro.co.uk/2011/10/09/football-fan-makes-1800km-round-trip-from-italy-to-watch-ebbsfleet-united-3429324/ 2) http://www.bbc.co.uk/ne...

Gli stadi del City

| Francesco Zamboni | C’era un tempo in cui il Manchester City non aveva l'odierna potenza societaria, la squadra era composta da giocatori di medio livello e di conseguenza i risultati sul campo lasciavano molto a desiderare.

1 anno di blog! Solo grazie a Voi!

1 anno fa nasceva "Il Calcio visto da Me", e oggi è già una bella realtà. Una realtà che non punta ai grandi numeri, ma nel suo piccolo vuole trasmettere ai lettori un nuovo modo di fare giornalismo: per passione, non per soldi. Con onestà, e soprattutto con coerenza. Grazie a Voi lettori che ci avete sostenuto e ci sostenete sempre. Voi siete l'anima del blog, Voi lo tenete in vita. 100 di questi giorni!!