| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
Brasile e Messico non deludono le aspettative e passano agli ottavi, battendo Camerun e Croazia. Bel gioco brasiliano nella seconda frazione di gioco, con passaggi rapidi e cinismo, come non si vedeva da tempo. Ancora errori dei singoli in difesa, da limare col Cile. L'altro ottavo sarà invece Messico-Olanda, per i centroamericani(ottimi con la Croazia) sarà durissima contro l'Olanda volante che ieri ha battuto anche il Cile per 2-0. Sorriso amaro invece per la Spagna, che ha battuto-giocando comunque poco bene-3-0 l'Australia, che torna a casa a mani vuote, proprio insieme agli spagnoli.
proprietà del CorrieredelloSportSTADIO |
Ed oggi tocca a noi,gli Azzurri, proprio contro l'altra celeste del mondiale, l'Uruguay.
Queste le anticipazioni secondo il Corrieredellosport.
È il giorno di Italia-Uruguay. Dentro o fuori. Non ci sono più appelli per gli azzurri di Prandelli che contro gli uomini di Tabarez avranno due risultati su tre per accedere agli ottavi di finale del Mondiale in Brasile. Suarez e Cavani faranno di tutto per rovinare la festa dell'Italia che si presenta all'appuntamento con un rinnovato 3-5-2 stile Juve con Immobile e Balotelli coppia d'attacco. Corrieredellosport.it seguirà tutto in tempo reale dalle 18.
PROBABILI FORMAZIONI
Italia (3-5-2): Buffon; Chiellini, Bonucci, Barzagli; De Sciglio, Marchisio, Pirlo, Verratti, Darmian; Immobile, Balotelli. All.: Prandelli
Uruguay (4-4-2): Muslera; Pereira, Gimenez, Godin, Caceres; Gonzalez, Rios, Lodeiro, Rodriguez; Cavani, Suarez. All.: Taberez