| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di G.Azzaro
Il mercato è un intreccio di interessi, e qualcosa ne sanno Juve e Roma: la telenovela Iturbe, che vede coinvolto anche il Milan, muove i suoi passi attraverso le contropartite tecniche. I bianconeri offrono esperienza e qualità con Quagliarella e Peluso, i giallorossi giovani promesse come Viviani e Ucan, con il quale si è raggiunto l’accordo nei giorni scorsi.
Intanto Marotta , che tiene sempre d’occhio Mustafi, non ha perso tempo e si è assicurato il rossoblù Sturaro, che rimarrà un anno a Genova per poi volare a Vinovo per 6 milioni circa. Il ragazzo interessava anche a Sabatini che sembra voler contraccambiare lo sgarbo rilevando dal River Plate il colombiano Balanta, osservato speciale della Juve, valutato 5/6 milioni. Sempre sul fronte difesa rimbalzano dalla Spagna voci che danno per fatto l’accordo tra il terzino brasiliano Adriano e la Roma: 10 milioni al Barcellona e 3 al ragazzo. Si attendono novità ufficiali.
Attivissimo il Napoli in queste ore che sta lavorando su due fronti: Gonalons e Perisic. Il giocatore non è stato convocato dal Lione per il ritiro estivo e il contratto in scadenza nel 2015 porterebbe i francesi ad accettare i 10 milioni messi sul piatto da Bigon. Anche per il croato con il Wolsburg il discorso è apertissimo, viene da un mondiale giocato bene e la quotazione di 12 milioni non scende. In alternativa i partenopei potrebbero virare sul low-cost Taraabt.
In casa Lazio desta preoccupazione il tentennamento di Parolo, che ancora non ha accettato il contratto di 1,2 milione , mentre è stato trovato l’accordo con il Parma per 5,5 milioni. Spunta l’ipotesi Taider, che continua a rifiutare il Rubin Kazan, mentre tramonta l’obiettivo De Vrij: l’olandese si accaserà al Manchester United dal mentore Van Gaal, nonostante fosse in parola con i biancocelesti.
Intanto l’Udinese ufficializza l’acquisto di Therau dal Chievo; il Torino pensa a Sau, ma il Cagliari non vorrebbe cederlo, ed è sempre alla caccia di giocatori adatti al 4-3-3 zemaiano: Longo, Botta e Babacar i principali indiziati.
Il mercato è un intreccio di interessi, e qualcosa ne sanno Juve e Roma: la telenovela Iturbe, che vede coinvolto anche il Milan, muove i suoi passi attraverso le contropartite tecniche. I bianconeri offrono esperienza e qualità con Quagliarella e Peluso, i giallorossi giovani promesse come Viviani e Ucan, con il quale si è raggiunto l’accordo nei giorni scorsi.
Attivissimo il Napoli in queste ore che sta lavorando su due fronti: Gonalons e Perisic. Il giocatore non è stato convocato dal Lione per il ritiro estivo e il contratto in scadenza nel 2015 porterebbe i francesi ad accettare i 10 milioni messi sul piatto da Bigon. Anche per il croato con il Wolsburg il discorso è apertissimo, viene da un mondiale giocato bene e la quotazione di 12 milioni non scende. In alternativa i partenopei potrebbero virare sul low-cost Taraabt.
In casa Lazio desta preoccupazione il tentennamento di Parolo, che ancora non ha accettato il contratto di 1,2 milione , mentre è stato trovato l’accordo con il Parma per 5,5 milioni. Spunta l’ipotesi Taider, che continua a rifiutare il Rubin Kazan, mentre tramonta l’obiettivo De Vrij: l’olandese si accaserà al Manchester United dal mentore Van Gaal, nonostante fosse in parola con i biancocelesti.
Intanto l’Udinese ufficializza l’acquisto di Therau dal Chievo; il Torino pensa a Sau, ma il Cagliari non vorrebbe cederlo, ed è sempre alla caccia di giocatori adatti al 4-3-3 zemaiano: Longo, Botta e Babacar i principali indiziati.