| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
Cala il sipario sui gironi di questo mondiale. Ieri ultimi due gironi. Germania sul velluto, Portogallo col cuore, ma senza successo. Fortunati invece gli Usa, ma il livello della squadra di Klismann quest'anno sembra essere migliore.
Per il Belgio invece, punteggio pieno che fa paura: la squadra sembra veramente essere pronta per il salto dei grandi palcoscenici. Capello invece, non ha capito molto di questo mondiale. La Russia è apparsa confusa e molto sfortunata. E ora, perché non fare un pensierino per vedere l'ex campione di tutto con le nostre squadre di club con la "maglia" della nostra nazionale?(ma di questo parleremo, anche degli altri nomi formulati da indiscrezioni).
Storica Algeria, impresa compiuta, passaggio che riscrive la storia del calcio locale. Complimenti.
Ora, dopo il-PRIMO!-giorno di pausa, godiamoci questi ottavi!