| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
Cala il sipario sugli ottavi del mondiale. Ieri due partite molto strane, belle solo a tratti. L'Argentina si salva con Di Maria, ma che sofferenza con una Svizzera difensiva, che però in alcune occasioni è andata vicina al miracolo. Complimenti a Benaglio e alla linea difensiva.
Ancora vincente il Belgio, nonostante un gioco non proprio secondo le aspettative. Hazard ancora non ha fatto vedere nulla del suo carattere tecnico. Onore agli USA, da queste basi si può partire per arrivare in fondo. Altro che Italia, senza presidente, allenatore e idee.