Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

- OCCHIO AL MERCATO -Conte lascia, Juve confusa, Roma determinata!

di g.Azzaro
Una tempesta viene da Torino, una di quelle con fulmini e saette, che cambia equilibri e umori in una notte di mezza estate italiana.  L’addio di Conte con il successivo approdo di Allegri ha lasciato di stucco tutti, tanto più se alla carrellata di novità si aggiunge il rocambolesco affare Iturbe, portato a Roma in fretta e furia dal mago Sabatini per una cifra vicina ai 25 milioni. Ma non c’è tempo per piangersi addosso in casa Juve, e nella serata di oggi arrivano due colpi importanti, sospirati: il primo è Morata, strappato al Real Madrid per 18 milioni ma con il controriscatto merengue, valido per le prossime due stagioni,  fissato a 35. L’altro è Pereyra, centrocampista brasiliano dell’Udinese, che approda a Vinovo in prestito con diritto di riscatto fissato a 12 milioni. Ora si segue Astori, sul quale sono sempre vigili Lazio e Inter, sempre mantenendo un occhio su Evra.

Mentre a Trigoria lo staff si coccola il nuovo arrivato Iturbe, il ds Sabatini ripened la caccia al difensore centrale che serve per completare la rosa. I tabloid inglesi accostano ai giallorossi il nome di Vlaar, in forza all’Aston Villa: servono 7 milioni per assicurarsi l’esperto olandese. Mentre dal Camerun danno per fatto l’accordo tra la Roma ed Eto’o, il serbo Ljaic torna sul mercato, che interessa a Milan e Schalke 04.

Mentre il Milan tenta per Cerci i primi abboccamenti col Torino, che intanto ha preso Quagliarella a 3 milioni,  il Napoli chiude un importante colpo davanti prelevando dallo Swansea lo spagnolo Michu in prestito con riscatto fissato a 7 milioni. Continuano I contatti con il Borussia Moenchengladbach per Kramer, sviluppi attesi dopo il week-end.

Porte girevoli in casa Samp: mentre Romero, dopo un grande mondiale, ha le valigie in mano, si sta instaurando una maxi operazione con il Catania che porterebbe in blucerchiato Bergessio, Lodi e Frison per una cifra di poco superiore ai 7 milioni. Continua il valzer delle punte: Paulinho però non ne farà più parte almeno in Italia, dopo aver raggiunto un accordo di massima con l’Al Arabi che lo preleva per 5 milioni. Sfuma così il più importante obiettivo del Verona, che si consola con il ritorno in gialloblù di Tachtsidis.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.