Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

- OCCHIO AL MERCATO -Morata, la Juve c'è.

di G.Azzaro



Pazzo, pazzo mercato con le sue telenovelas, congelate e scongelate a suon di milioni e biechi giochetti da procuratori o presunti tali. E in questo torrido luglio si torna a parlare della telenovela per eccellenza, Juan Manuel Iturbe, l’affare che mette in agitazione mezza Italia. La Juve sembra avvantaggiata nella corsa, vuole spingersi oltre la soglia dei 20 milioni, ma non fino ai 30. Il Milan, dopo l’addio di Kakà in direzione Orlando con tappa Sao Paulo, sta cercando di tagliare alcuni ingaggi pesanti come Robinho e Matri, in orbita Genoa, per formulare un’offerta allettante di 25 milioni. La Roma, che era in pole ai blocchi di partenza, causa asfalto bagnato ha deciso di cambiare le gomme, e anche obiettivi.

Ed ecco che quindi riparte il toto-esterno per i giallorossi: Yarmolenko, Lens o Douglas Costa. Il brasiliano non si è presentato al ritiro dello Shaktar, si mormora che Sabatini nel suo lungo girovagare per l’Europa abbia preso un aereo per Donetsk. Ma la priorità a Trigoria è Benatia: il marocchino spinge per la cessione, rumors dall’Inghilterra dicono che il City sia pronto a riempire le tasche della Roma con 37 milioni, anche se Garcia ne gradirebbe di meno con Nastasic contropartita tecnica. La Roma valuta il marocchino 45: si attendono sviluppi sull’asse Manchester-Roma-Marrakesh. Intanto Sabatini è vicino a chiudere Carrasco e Rabiot, talenti U21 di Monaco e Psg, valutando sempre il parametro zero Emanuelson.

Ma è il periodo delle telenovelas: non stupiamoci del tira e molla Real Madrid-Juve, con Morata al centro del disaccordo che respinge le sirene Wolsburg e Monaco. Si attende solo un segnale dai blancos, ma il destino della trattativa sembra vedere il castillano con una casacca a strisce bianconere, magari in compagnia di Evra, che vuole volare via dall‘aria viziata di Manchester. Intanto a Firenze si valuta la cessione di Cuadrado, sperando in un’asta europea, e il suo ipotetico sostituto: il Papu Gomez del Metalist è il profilo più accreditato.

All’indomani della presentazione di Vidic, Thoir vira su nuovi obiettivi: Cerci piace, ma è un discorso complicato; M’Vila è in dirittura d‘arrivo, Handanovic e Icardi invece sono due perni di un progetto che deve restare in piedi nonostante le tentazioni madrilene, sponda colchonera. Per Astori continua il duello con la Lazio: il Cagliari ha fretta di risolvere, la scadenza di contratto nel 2015 non lascia molta tranquillità. Lotito ha già in serbo l’alternativa al cagliaritano: è il neoazzurro Paletta.



Capitolo Napoli: nuovo incontro per Perisic, la trattativa è in dirittura d‘arrivo. Abbandonato Gonalons per incomprensioni con il Lione, gli azzurri sono piombati su Schienderlin del Southampton sempre tenendo d’occhio Kramer. Per il ruolo di vice-Higuain pronto l’accordo con Michu dello Swansea.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Confederations Cup, r-estate con noi!

di paolo Brescia Come sempre, l’anno prima del mondiale di calcio va in scena, nel paese ospitante, un torneo tra le principali squadre al mondo: la Confederations cup, cioè la Coppa delle confederazioni internazionali del calcio. Vi partecipano la vincitrice dell’ultimo mondiale(Spagna), gli organizzatori(Brasile), i vincitori, o l’altra finalista, dell’europeo(in questo caso l’Italia), i campioni d’Asia(Giappone), Africa(Nigeria), Sud America(Uruguay), poi Messico e Tahiti, per aver vinto, rispettivamente, la ConCaCaf e un torneo tra le principali nazioni oceaniche . La scorsa edizione è stata vinta dal Brasile, che ora, in casa, può replicare. Questo torneo è un po inutile, serve per provare le sensazioni mondiali, ma soprattutto per occupare un po’ l’Estate sportiva(in tal modo ogni quattro estati ci sono almeno tre eventi sportivi mondiali, senza considerare le olimpiadi). All’Italia di Prandelli però servirà molto, perché si potranno capire alcune situazioni interessanti:come ...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.