Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Champions Capitale!


di Paolo Brescia

La Champions è roba loro. Roba capitale, insomma. Chiuso lo scudetto(sempre +14 della Juve, ieri ok col SuperTevez contro il Genoa), ecco che s'infiamma la volata(10 gare, 30 punti ancora a disposizione) per l'europa che conta, con o senza preliminari. Meglio evitarli, però. Il posto è uno solo, allora. Ecco che Roma e Lazio se la giocano a viso aperto, con la visione del derby in penultima giornata...

53 punti la Roma, 52 la Lazio. Giallorossi di misura contro il Cesena: i 3 punti che servivano, senza appelli. Il gioco riparte, nelle crisi, dalle vittorie sofferte, ma conseguite. Il gol di De Rossi conferma la teoria. Ora la pausa arriva benefica. Poi dovremmo rivedere Keita e Totti, più Ibarbo risanato. Ma l'ansia è ancora nell'aria, il 4/4 c'è il Napoli...all'Olimpico, ex-fortino giallorosso.
Tutt'altra storia, tutt'altro clima, La Lazio. 6 squillo consecutivo per i biancocelesti che non subiscono gol dal 22 febbraio...Insomma girone di ritorno al top, Anderson esplosivo(anche ieri) e tanta serenità. La pausa potrebbe addirittura svantaggiare, in questi casi, squadre così.

Parlando di "svantaggi" non dimentichiamoci del Napoli. E' vero che forse sul profilo twitter della squadra gli animi son stati esageratamente accesi, ma lamentarsi, quando serve, è giusto e doveroso. Ieri andava fatto. Calvarese, che già non era stato all'altezza di molte partite clou, ieri ha colmato la misura, sragionando sugli episodi chiave della gara(gol di Pinilla su tutti). Certo, il Napoli ha ancora grosse falle in difesa. Per fortuna azzurra, Zapata ha rimesso le cose in riga, ma il Napoli ora è quinto!
Quinto, per le ambizioni superbe della Samp! Ancora un successo casalingo per la splendida Samp. Eto'o non è il trascinatore, i veri leader sono Eder e Muriel: con loro la Samp ha numeri eccezionali. Piange l'Inter, ko nella sua miglior gara dell' ultimo mese.
Spreca la Fiorentina (2-2 con l'Udinese, Gomez è tornato alla grande), ride il Milan, graziato col Cagliari(3-1, rigore generoso). Ottimo il Torino col "fallito" Parma(0-2), benone Empoli(3-1 al Sassuolo appagato) e Chievo(1-0 al Palermo senza ambizioni).
Ora occhio alla Bulgaria per l'italia di Conte, poi il test contro gli Inglesi. A seguire, sarà Pasqua-Serie A!

Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Basta poco per avere tanto

| Paolo Brescia | E' la Serie A: ti basta poco, alle volte, per fare tanto. Bastano secondi tempi, bastano 10 minuti, basta un gol, basta che sbaglino le altre: ognuno ha il suo motivo per gioire o, ovviamente, per recriminare.