| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di M.Strati
Manita Real!
In Spagna giunti alla seconda giornata si vede il vero Real; un Real divertente, arioso, ben messo in campo e trascinato dalla prodezze di Bale e James nel 5-0 rifilato al Betis; tuttavia rimangono i due punti di distanza dal Barcellona che vince 1-0 contro il Malaga grazie al primo gol in Liga di Vermaelen. Molto bene anche l’Atletico che vince con un secco 3-0 sul campo del Siviglia grazie al solito Griezmann, a Gabi e al primo gol in Liga di Jackson Martinez. Nelle altre partite da sottolineare il 3-1 del Villarreal sull’Espanyol, l’1-1 tra il Valencia ed il Deportivo, il 3-0 del Celta sul Rayo ed il 2-0 con cui l’Eibar supera il Bilbao di Valverde.
La Ligue1 ha già un padrone
Torna la Coppia Bayern-BorussiaDortumund
In Germania, la Bundesliga torna a vivere il duello tra le squadre che per anni hanno dominato in campo nazionale e non: Bayern e Borussia Dortmund. Dopo 3 giornate, infatti, sono loro a comandare la classifica a punteggio pieno. Nel’ultimo turno il Bayern ha asfaltato il Leverkusen con un secco 3-0, mentre il Dortmund ha superato l’Hertha per 3-1. Dietro di loro ecco il Wolfsburg che nonostante le cessioni Perisic (Inter) e De Bruyne (al City per 80 mln) supera senza problemi lo Schalke per 3-0. Da evidenziare tra le altre la vittoria esterna dell’Ingolstadt sul campo dell’Augsburg (0-1), il 3-0 del Mainz sull’Hannover, lo 0-0 tra Darmstadt ed Hoffenheim, il clamoroso 4-1 dell’Eintracht sul campo dello Stoccarda ed infine il 2-1 del Werder sul Borussia Mon. che dopo la terza sconfitta consecutiva è ultimo con 0 punti.