Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

#SerieB, tutto quello che non sai...


di Paolo Brescia

Meglio tardi che mai. Partono- finalmente- i campionati minori anche in Italia. Lega Pro, si, ma soprattutto Serie B, tra molte incertezze ma con il solito spettacolo. Un campionato imprevedibile. Scopriamolo assieme.

Il campionato inizia il 5 settembre 2015 con il primo anticipo del torneo, a cui fanno seguito domenica 6 settembre i restanti incontri della prima giornata. La stagione regolare si conclude il 20 maggio 2016, con la 42ª e ultima giornata del campionato. Vengono disputati 6 turni infrasettimanali: il 22 settembre, il 27 ottobre, l'8 dicembre, il 23 dicembre, il 1° marzo e il 19 aprile.

Prima novità assoluta il cartellino verde...:la Lega di serie B ha deciso di lanciare il cartellino verde, uno strumento per premiare la correttezza sportiva e i comportamenti virtuosi dei calciatori.
La novità partirà alla terza o quarta giornata di campionato. Ed è facile immaginare che se il test andrà bene potrebbe essere esteso ad altre categorie, esattamente come avvenuto per lo spray che marca la distanza della barriera o con la tecnologia per il “gol-non gol” sulla linea di porta.
Per prendersi un verde non serviranno miracoli, sarà sufficiente buttare fuori la palla per soccorrere un compagno a terra, aiutare l’arbitro a decretare un rigore o, al massimo, assumersi la responsabilità di un episodio dubbio. Il cartellino sarà una sorta di premio, o come si dice a scuola, una nota di merito. Un modo per valorizzare chi contribuirà a rendere la partita un gioco e non una battaglia dagli istinti primordiali. Se tutto andrà bene (ci sono ancora da superare alcuni ostacoli del regolamento) il verde verrà mostrato in faccia al responsabile e il suo nome annotato sul taccuino. L’elenco dei virtuosi darà luogo a una classifica e, a fine stagione il migliore, come se non bastasse il titolo di buono tra i buoni, sarà anche premiato. Il battesimo dovrebbe avvenire tra il 18 e il 22 settembre.

Le altre novità

Torna il title sponsor dopo un anno di assenza: il campionato cadetto assume ufficialmente la denominazione di Serie B ConTe.it.
Tra le squadre partecipanti, vista la revoca della promozione del Teramo, per la prima volta dal 2006 non vi saranno squadre esordienti.
La squadra che si classificherà al primo posto dopo la stagione regolare, oltre a vincere la Coppa Ali della Vittoria, parteciperà a una competizione estiva (ancora da denominare) insieme alla vincente della Football League Championship 2015-2016 inglese e della tedesca Zweite Liga 2015-2016.
In questa edizione ci sarà un piccolo aggiornamento dei play-off: in caso di arrivo in finale di due squadre che hanno terminato il campionato a pari punti, se al termine delle due partite di finale le squadre avranno pari differenza reti si procederà ai tempi supplementari e se necessario ai rigori (anziché promuovere la squadra con la migliore classifica avulsa, come nelle precedenti edizioni).
Un'altra novità riguarda l'istituzione di un nuovo posticipo che va a disputarsi la domenica con inizio alle 17,30 oltre al confermato anticipo del venerdì e il posticipo del lunedì.

Primo turno:
Anticipo
Cesena - Brescia, sabato 5 settembre, ore 20.30

Domenica 6 settembre, ore 15.00
Livorno - Pescara
Modena - Vicenza
Novara - Latina
Perugia - Como
Pro Vercelli - Virtus Lanciano
Salernitana - Avellino
Trapani - Ternana
--Ascoli-Entella rinviata--

Posticipi
Bari - Spezia, domenica 6 settembre, ore 17.30
Cagliari - Crotone, lunedi 7 settembre, ore 20.30

Un mio pronostico? Difficile dire chi potrà ambire alla Serie A, ma Bari e Cagliari sembrano quasi obbligate alla risalita, mentre il Cesena potrebbe essere la outsider. Vedremo anche le "umbre", Perugia e Ternana, lo scorso anno a due facce. C'è attesa anche per  Pescara e Livorno. Da metà classifica Latina e Lanciano, che non hanno saputo rinnovarsi. "Occhio alla Pro", infine, per Como, Ascoli e ProVercelli. 
Buona Serie B! Lunedì lo Speciale dedicato alla cadetteria, non mancate!

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Proposte per il weekend

| Francesco Zamboni | Un weekend primaverile niente male.