Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Bayern schiacciasassi!


Parliamo oggi di Bundesliga, parliamo di Bayern. Lo facciamo con vavel.com/it. Ecco un estratto del pezzo di Giorgio Dusi

Domina in lungo e in largo sul piano del gioco e delle occasioni, si vede anche un rigore clamorosamente negato (fallaccio di Wiedwald in piena area su Lewandowski), sbaglia anche qualcosa di troppo, ma alla fine il Bayern Monaco, rimaneggiatissimo, riesce a strappare tre punti sul campo del Werder Brema. Guardiola si inventa una sorta di 4-5-1 tutto da interpretare come spesso gli capita, e i suoi cominciano anche molto meglio, tenendo il pallone tra i piedi per i primi 10 minuti. Il vantaggio lo firma il solito incredibile Thomas Muller, tutto solo sul secondo palo al 23'. Le occasioni per il raddoppio non mancano, alcune vengono anche sfruttate male, e anche i padroni di casa ci provano con personalità, sfruttando in particolar modo la velocità di Anthony Ujah che crea non pochi problemi alla retroguardia. La miglior palla ce l'ha Lorenzen, ma Neuer dice no e regala tre punti al Bayern. 9 vittorie in 9 partite, punteggio pieno, 29 gol fatti e 4 subiti: i bavaresi sono una macchina schiacciasassi.




Uno sguardo anche alle prodezze del City, dominatore in Premier, nel giorno in cui è tornato ai 3 punti anche il Chelsea del Mou.

Non c'è storia all'Etihad Stadium: il Manchester City è troppo forte per il povero Bournemouth, che soccombe nel solo primo tempo sotto i colpi di un Raheem Sterling travolgente, autore di una tripletta. La squadra di Pellegrini vince per 5-1, a completare il tabellino ci pensano Bony, doppietta per lui chiamato a sostituire l'infortunato Aguero, e Murray, che realizza il gol della bandiera.
Il primo tempo si apre subito con la squadra di Pellegrini all'attacco, con la difesa del Bournemouth messa subito alle stretta dal gol all'ottavo minuto di Sterling, servito sottoporta da Bony, e non può sbagliare. Passano solo due minuti ed è due a zero per i padroni di casa, a favorire il gol è una papera colossale di Federici. Al 22' gli ospiti accorciano le distanze: Murray con un'azione personale penetra in area e fa secco Hart, rimettendo in carreggiata i suoi. Ma è solamente un'illusione, perchè alla mezz'ora ancora Sterling buca Federici dopo un'azione confusa in area del Bournemouth, l'ex Liverpool si ritrova il pallone tra i piedi e non perdona, c'è tempo anche per il palo di De Bruyne e per il poker ancora firmato Raheem Sterling, abile a sfruttare la ribattuta di Federici su un tiro (e precedente azione personale pazzesca) di Jesus Navas. Il primo tempo si chiude dunque su 4-1 per il Manchester City. Il secondo tempo inizia con gli Sky Blues in avanti, ma è ancora Murray a rendersi pericoloso dalle parti di Hart, alla sua conclusione risponde Bony, ma entrambi i palloni terminano sul fondo. I due tecnici apportano modifiche alle loro formazioni, Scorrono i minuti, inevitabilmente prevedibile dopo che alla fine dal primo tempo il copione della partita era già scritto, il City gestisce la partita. Si arriva all'87', quando Mangala salva un gol quasi fatto. All'89' Bony cala la “manita”, il city è di nuovo avanti.

E poi le sorprese della liga: il Celta è primo! Leggiamo ancora un articolo da vavel.

Il madruguero di Liga ha regalato emozioni ma soprattutto la vetta alCelta Vigo. I galleghi battono 2 a 1 il Villarreal nella sfida tra le due outsider di questo inizio di Liga e con i tre punti conquistati al Madrigal raggiungono Barcellona e Real Madrid in vetta alla classifica con 18 punti. I padroni di casa possono reclamare la verve agonistica messa in campo nonostante l’inferiorità numerica per tutta la seconda frazione, ma alla fine è un’altra opera d’arte di Fabian Orellana a spianare il più facile dei tap-in per Nolito (al 6° centro in Liga) che porta il Celta Vigo in paradiso.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Proposte per il weekend

| Francesco Zamboni | Un weekend primaverile niente male.