Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Sogno Roma, addio Juve?


di Paolo Brescia

continua l'assenza della Sud, nonostante il primato Roma
Sogna Roma, canta Napoli, occhio alla Fiore. Tanti dati nel mercoledì da leoni in campionato, tante le analisi possibili e le immagini di questo decimo turno, per una serie A che non ha padrone, ma che continua ad avere, questo si, una squadra in vetta, da sola, sempre a + 2: la Roma.
I Giallorossi, infatti, non possono essere definiti padroni appieno, ma sabato prossimo avremo risposte più chiare sulla voglia matta di titolo degli uomini di Garcia. Intanto, 5 vittoria consecutiva in campionato, numeri incoraggianti con 25 gol fatti. Solito gol subito, ormai non fa notizia: un 3-1 che sembrava già scritto, nell'aria. Udinese poco virile, capace di una debole reazione condita da un timido ma costante pressing dopo il 70'. In casa Roma, prove superbe di Maicon, Pjanic, Nainggolan, Florenzi, Manolas, Digne, Gervinho. Anche Dzeko ha fatto il suo, ma il gol è mancato: tre occasioni ghiottissime si presentano ai suoi occhi, in pochi giorni: Inter, Bayer e Lazio. La Roma c'è.

Napoli sogna e canta, con Higuain su tutti. Non ci sono parole per uno così: Sarri lo fa divertire, lui                segna e incanta.
 Ecco, giusto in poesia si può rendere onore a una squadra che in poco tempo, su azione del tecnico tosco-campano ha cambiato volto: esplosiva davanti, perfetta dietro: 2 gol incassati nelle ultime 6 in Serie A. Nota stonata Insigne, non al top ieri. Bene il ritrovato Mertens.
Chi rimane nel gruppo di rincorsa è sì l'Inter (solita faticata, 1-0 al Bologna e Rossi è saltato), ma soprattutto la FiorentinaAltra vittoria di carattere, su un Verona da B. Ancora Kalinic, gran talento scoperto da quel  geniaccio di Pradè.

Si accoda, invece, la Lazio, col k.o. inaspettato di Bergamo, a confermare le ansie dietro, gli erroracci da trasferta. Prima il capolavoro di Biglia, poi il blackout: non-Basta l'intervento assurdo, con autogol da dimenticare, ma c'è anche un grosso errore di copertura, e un tiraccio di Gomez si trasforma in gol (super Dea, comunque, a 17 punti).



Bene il Milan, compitino Chievo superato con le solite difficoltà. Azione molto bella e ben pensata sul gol di Antonelli, poi poco altro, ma il Milan al momento può fare questo, se arrivano sempre i tre punti è oro colato. Dire "il bel gioco arriverà" è forse utopico, falso, ma le vittorie servono anche a ravvivare le speranze.
la Juve rimane a destra della classifica, tra rimpianti e ansie
Crolla la Juve, questa è la notizia. Invocavamo continuità, non c'è stata. Sotto i colpi di un Sassuolo da sogno, crollano le speranze bianconere, la Roma ha quasi il doppio dei punti. Campionato lunghissimo, per carità ma è la testa che non gira. O meglio, gira troppo a differenza delle gambe. Buffon ha riassunto la situazione parlando di "figura da pellegrini", soprattutto nei primi 45'. Poi, in 10(arbitraggio rivedibile, sia chiaro), buona cattiveria, ma poca sostanza. Sassuolo in paradiso, Juve in ansia infernale.

Nelle altre, aspettando Samp-Empoli: s'annullano Toro e Genoa, col pazzo 3-3, vince il Frosinone nella sfida A/B col Carpi (2-1).

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Proposte per il weekend

| Francesco Zamboni | Un weekend primaverile niente male.