| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
L'Inter svolta, improvvisamente. Mancini saluta e rompe il rapporto, nerazzurri su de Boer.
La Gazzetta dello Sport, come il Corriere in foto, fanno il punto sui motivi della rottura tra tra Roberto Mancini e l'Inter.
Suning ha proposto un rinnovo fino al 2019, il pressing di Thohir e il pesante ko col Tottenham hanno convinto i cinesi a voltare pagina. Mancini voleva coinvolgimento nel mercato ma non veniva preso in considerazione. Poi Thohir e Bolingbroke parlavano di cessioni deluxe per il fair play, Suning garantiva nessuna partenza eccellente. Il tecnico voleva poi un uomo forte espressione della nuova proprietà mentre le deleghe sono rimaste in mano alla vecchia dirigenza.