Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Le ultimissime sui preliminari Champions

Le emozioni dei preliminari finalmente accendono il calcio europeo. Già la Premier in questo weekend passato aveva ripreso il suo corso, ora- aspettando Serie A e Liga- ecco gli spareggi per l'accesso ai gironi del trofeo più bello del mondo. Le gare di ieri (spicca in una serata normale il super City che ne fa 5 con due rigori sbagliati).



Ajax-Rostov 1-1
Dinamo-Salzburg 1-1 
Kobenhavn-Apoel 1-0 
Steaua-City 0-5 
YoungBoys-Mönchengladbach 1-3

Le gare di stasera
Celtic-Beer Sheva
Legia V-Dundalk
Villareal-Monaco
Viktoria Pl-Ludogorets
Porto-Roma

La Roma dunque scende in campo per giocarsi l'andata dei playoff di Champions League, che valgono il proseguimento nella competizione e non solo. 

Il ballottaggio più importante - che di certo non si esaurirà domani sera - riguarda il portiere, e Luciano Spalletti dovrebbe risolverlo a favore di Wojciech Szczesny, con Alisson che andrà in panchina. Davanti a lui, aspettando Bruno Peres, sarà Alessandro Florenzi a occupare la corsia destra, con Manolas, Vermaelen e Jesus a completare il tre e mezzo difensivo. In mediana, altro duello per un posto, quello tra Daniele De Rossi e Leandro Paredes per un posto insieme a Radja Nainggolan e Kevin Strootman, all'esordio da titolare in Champions League: l'esperienza del Campione del Mondo dovrebbe avere la meglio sulla freschezza dell'argentino. In avanti, Mohamed Salah ed Edin Dzeko hanno il posto assicurato, mentre lottano per completare il reparto Diego Perotti e Stephan El Shaarawy, con l'italiano favorito.

Probabili formazioni di Porto-Roma (mercoledì ore 20:45)

Porto (4-2-3-1): Casillas; Maxi Pereira, Felipe, Marcano, Alex Telles; Danilo Pereira, Herrera; Corona, André André, Otávio; André Silva. All. Nuno Espírito Santo
Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi, Manolas, Vermaelen, Jesus; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Salah, Dzeko, El Shaarawy. All. Spalletti

Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...