| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
Napoli: come fare risultato ad Anfield?
I Partenopei sono padroni del loro destino: Il passaggio del turno avviene infatti in caso di pareggio o vittoria contro il Liverpool, oppure in caso di sconfitta con meno di 2 gol di scarto. Per la qualificazione come prima nel girone nel più tosto dei casi serve una vittoria contro il Liverpool, oppure in caso di pareggio o sconfitta con meno di 2 gol di scarto e contemporaneo pareggio o sconfitta del PSG a Belgrado.
Fatti questi calcoli, sostanzialmente il Napoli non deve prendere un'imbarcata, fondamentale segnare o comunque non subire troppo la squadra di Klopp. In questo ultimo senso è fondamentale imparare dalla Roma: i giallorossi, nella semifinale di andata della scorsa Champions scelsero di attaccare altissimo il Liverpool, cosa rivelatasi fatale: 5 gol subiti in poche decine di minuti, percorso verso la finale compromesso. Le armi letali dei reds sono infatti la riaggressione e la velocità degli interpreti d'attacco, lasciare libere praterie non è certamente una piacevole idea.
Per affrontare Salah e compagnia non è il periodo migliore: il Liverpool in Premier ha appena afferrato il primo posto, è ancora imbattuto ed è reduce da tre ottime vittorie negli ultimi dieci giorni. Da notare che in Champions le tre sconfitte sono arrivate lontano da casa, Anfield è un fortino insidioso, non ingiocabile, ma quasi.
Servirà quindi il miglior Napoli per passare il turno contro una squadra in forma e un fattore campo decisamente a favore, l'esperto Ancelotti lo sa bene e l'adattamento alle tattiche avversarie una sua specialità. Questa impresa è tutt'altro che impossibile.