Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend


| Max Strati |

Un weekend pre natalizio più che intenso.


Juventus-Roma (sabato ore 20.30)
Allo "stadium" nel turno per natalizio, la Juventus ancora imbattuta, ospita una Roma in piena crisi. Sulla carta, visto il momento delle due compagini è lecito attendersi una vittoria bianconera, ma si sa, il calcio a volte ci regala risultati inattesi. In questo caso con una vittoria contropronostico, Di Francesco metterebbe al sicuro la sua panchina, che ad oggi scricchiola (e non poco). Dall'altra parte c'è un Allegri che sa perfettamente che non può perdere punti per strada, sopratutto in questo periodo ricchissimo di partire (ben tre giornate di campionato). I presupposti per vivere una grandissima partita ci sono, ora resta agli interpreti rendere spettacolare questo Big match pre natalizio.


Eintracht Francoforte-Bayern Monaco (sabato ore 18.30)
Altro Big match in questo turno di bundes, l'ultimo prima della lunga sosta invernale. Di fronte il Bayern di Kovac (grande ex di giornata) tornato a meno 6 dalla vetta alla fine del turno infrasettimanale contro, come detto, il suo passato; passato che si chiama Eintracht e che sta vivendo un presente eccezionale; girone di Europa League passato a punteggio pieno e classifica che l'ha portato ad un soffio dalla zona Champions. Il primo incrocio stagionale c'è stato in supercoppa è terminó con un sonoro 0-5 per i bavaresi. Tanto spettacolo è atteso, con sicuramente più equilibrio in campo e con un Eintracht pronto a volare sempre più in alto.


Borussia Dortmund-Borussia Mon'gladbach (venerdì ore 20.30)
Il turno di bundes si apre, questa sera, con il "derby" dei due Borussia rispettivamente prima contro secondo con soli 6 punti di distanza che potrebbero diventare 3 in caso di colpaccio esterno degli uomini di Hecking. In campo, due delle più grandi sorprese di questo campionato e due degli attacchi più prolifici. Da una parte Reus, Alcacer e il millennial Sancho, dall'altro Hazard, Plea e Stindl, pronti a regalarci tante reti e tante emozioni. L'anno scorso al "Signal Iduna Park" non ci fu storia con un secco 6-1 giallonero.. quest'anno, sicuramente, anche qui ci sarà più equilibrio con due squadre pronte in caso di vittoria, a spiccare definitivamente il volo.


Real Madrid-Al ain (sabato ore 17.30) 
Sicuramente di quelli detti, questo è il match che ha meno appeal, però essendo la finale del mondiale per club merita un piccolo approfondimento. Da una parte il Real che parte super favorito e pronto a centrare la terza vittoria consecutiva nel torneo, mentre dall'altra parte c'è la grande sorpresa Al Ain, giunto in finale dopo aver eliminato il river plate ai rigori. Sulla carta sembra tutto apparecchiato per un'altra festa Real, ma attenzione alle sorprese che in questo torneo sono all'ordine del giorno.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.