Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Europa, l'Italia sta tornando. di Luca Gregorio.

di Luca Gregorio


Con una giornata d'anticipo sulla tabella di marcia Milan, Napoli, Lazio e Inter si sono già qualificate per la fase a eliminazione diretta di Champions ed Europa League. Alla Juve manca l'ultimo centimetro. E' un primo messaggio alla vecchia Europa, dominata dal calcio inglese, tedesco, spagnolo e persino portoghese nelle ultime annate. Difficile dire dove arriveranno o potranno arrivare le nostre squadre, ma intanto ci siamo. E questa è già una notizia.

L'istantanea va però letta con diverse sfumature. La Juventus è la squadra più solida, completa e attrezzata. Riprova ne siano le due sconfitte con Inter e Milan, partite che i bianconeri, pur non giocando bene, avrebbero potuto tranquillamente vincere nel primo caso e pareggiare nel secondo. La "fame" agonistica non è quella dello scorso anno, ma quando gira col motore giusta la truppa di Conte può tranquillamente essere messa al livello delle prime quattro d'Europa e sognare anche le semifinali. In campionato, nonostante qualche passo falso, è difficile pensare che il dominio bianconero possa davvero, e fino in fondo, essere contrastato. Inter e Napoli sono progetti seri e interessanti, difficilmente vincenti nel breve e comunque inseriti in contesti piuttosto umorali e altalenanti. Entrambe possono essere considerate tra le favorite in Europa League, a patto di giocare con mentalità e uomini giusti.

La favola più bella della serie A è senza dubbio la Fiorentina, tenuta in pugno da un allenatore giovane e bravo e in grado di esprimere forse il calcio più arioso e intrigante del torneo. L'entusiasmo e l'assenza di coppe faranno durare i viola almeno fino a primavera, poi parlare di scudetto potrebbe essere eccessivo.

Il Milan ha l'obbligo di risalire la china in campionato (battuta la Juve con uno spirito da vera provinciale) ma anche di focalizzare le proprie attenzioni sull'Europa, suo naturale terreno di caccia nonostante sia difficile ipotizzare un lungo cammino dei rossoneri nella seconda fase.

In buona sostanza, il campionato lo può perdere solo la Juve, con le altre pronte ad approfittare di eventuali passi falsi e tese a ritagliarsi qualche titolo di copertina dove possibile. Perchè il nostro calcio è forse ai minimi storici da un punto di vista tecnico, ma l'orgoglio e la passione italiane possono anche fare la differenza...

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.