Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La Juve non sbaglia, scudetto in mano.

di Paolo Brescia

A vedere i primi minuti di Juve-Livorno sembrava che la vittoria di domenica della Roma( che con un possesso palla eccellente è tornata a vincere a Cagliari dopo 19 anni)avesse messo pressione alla Juve tale da farle perdere la serenità e il bel gioco di sempre. Ma poi, come sempre, un uomo cambia la partita. Stavolta è Llorente, ma il risultato non cambia. Con un uno-due stravolgente mette ko il Livorno, fin li ottimo.


La "bava alla bocca", per citare Conte, questa Juve ce l'ha, eccome. Ora campionato in discesa, guardando il calendario delle prime due, e la magnificenza dei due bomber la davanti. Non che Destro sia da meno, ma alla Roma resterà, sempre ricordando il gran campionato, il rimpianto di 3-5 punti persi per strada con le piccole-medie squadre nel girone d'andata. Onore a queste due squadre, comunque.


Sotto di loro, l'abisso. Il Napoli perde anche a Parma, nervosamente, con scelte di Benitez contestate da tutti, e con l'addio al secondo posto che è immagine di questa squadra: forte ma sprecona. Capace di vincere con le prime due, poi nulla con Parma, Genoa, Sassuolo, ecc.

Ancora bene, tanto da sognare l'europa, Milan e Lazio. Due vittorie pesanti, che rimettono le squadre in corsa, almeno per dare un senso a stagioni storte. Poi a fine campionato occhio agli addii: Klose, Balo, Kakà...che fine faranno?
Male, malissimo, l'Inter. Incapace di vincere, con la squadra a pezzi, ora si cercherà di conservare un Europa che a questo punto meriterebbe di più il Parma o la Lazio stessa. Più sopra bella vittoria della Fiorentina, che-nonostante tutto-conserva il quarto posto, che può andar bene, per la "sfiga" di quest'anno.

Ora un pronostico di quella che sarà secondo me la classifica finale: Scudetto alla Juve, Champions Roma e Napoli. Poi Fiorentina, Parma e Lazio in E.League. Scendono in B Catania, Sassuolo e..Bologna, non Livorno(parere mio).

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.