| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
Carlo M. ci manda il commento alla Champions, e non è la prima volta quest'anno. E noi lo pubblichiamo volentieri.
Semifinali da brivido in Champions nella due giorni madrilena di martedì e mercoledì. Al Calderon una jungla più che una partita, con un tifo da urlo. Partita maschia, ma il Mou con il suo celeberrimo catenaccio ha impedito alla grande a Diego Costa e compagni di affondare. Meglio l'Atletico però, anche se tale risultato(0-0) favorisce il Chelsea. Simeone però ha sempre qualche colpo di riserva(nel vero senso della parola:basta guardare alla panchina).
Al Bernabeu una gara più bella, tra due squadre tatticamente più forti, schierate bene in campo. Il Real non ha giocato meglio, e il Bayern ha creato di più. Non sempre però il calcio è un rapporto causa-effetto, anzi. l'1-0 Real(Benzema) lo dimostra. Praticamente dal gol il Real ha tirato in porta altre 2-3 volte, fallendo, ma nulla in confronto al possesso del Bayern, che però non ha portato a vere e proprie grosse occasioni.
Ora non resta che godersi i ritorni, che saranno sicuramente eccezionali. Spagna, Inghilterra e Germania sono col fiato sospeso, proiettati verso l'ultimo atto, Lisbona.