| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di Paolo Brescia
fa festa la Roma, col crepacuore:1-2 il finale. |
C'è chi soffre e chi domina. Come la Juve, senza appello nella gara di sabato col Milan, a tratti bello, ma ancora incapace di dare regime alle partite. Ne approfitta la Juve(vedasi il 3-1 di Morata), che conferma un Tevez da urlo, una difesa compatta. Allegri gode, 7 punti restano tantissimi, ma dalla prossima si riparte con le tre gare a settimana. Occhio( Matri, comunque, scalpita).
Stesso risultato per il Napoli, quindi tutto invariato in classifica, i partenopei restano a -4 dalla Roma.
Bene sul profilo del gioco, benone Mertens, ma le amnesie son rimaste quelle: 20' perfetti nel pt, altrettanti 20' da buttare sempre nella prima frazione di gioco. i tifosi vorrebbero 90' di gioco top, per ora il Napoli ha la miglior forma in campionato: 4 vittorie consecutive. Benitez dice di non guardare la Roma, ma solo la sua squadra. Bene, testa al Palermo, squadra più che ostica(stasera, 20.45 contro l'Inter, chiamata al dentro fuori...per la B?).
Aspettando la Lazio(domani, a Roma, col Genoa), pareggia la Samp, nella brutta gara di Marassi col Sassuolo(1-1), vince a fatica la Fiorentina(3-2) contro l'Atalanta.
In zona calda bene l'Empoli contro il Cesena(2-0), mercoledì si gioca la rinviata Parma-Chievo. Si rilancia il Toro di Ventura contro il Verona(1-3),