| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
Massimiliano Strati
Al termine della giornata numero 23 ciò che più di ogni altra cosa salta all'occhio è la clamorosa continuità nel gioco e nei risultati del Crotone di Juric, che ormai non possiamo e non dobbiamo più definire una favola. I ragazzi dell’ex giocatore del Genoa, infatti, grazie ad un gol di Ricci hanno espugnato il “Piola” di Novara, mantenendo due punti di vantaggio sul Cagliari che con lo stesso punteggio ha superato la Ternana grazie al gol di DiGennaro.
Dietro Crotone e Cagliari (favorite indiscusse per la promozione diretta in A) c’è l’ottimo Pescara di Massimo Oddo che con un secco 4-0 batte a domicilio il Perugia di Bisoli tenendo, così, 4 punti di vantaggio sul Bari (attualmente quarto) che grazie a Di Cesare e Maniero regola il Vicenza, a cui nulla serve l’ennesimo gol di Raicevic (2-1).
Restando in zona play off, detto della sconfitta del Novara, crolla anche il Brescia sconfitto da una buona Salernitana (3-0) che torna a sperare nella salvezza, mentre l’Avellino raggiunge il pari a Modena in extremis, grazie a Mokulu che risponde all’iniziale vantaggio della squadra di Crespo con Belingheri.
Bene anche il Cesena che grazie al 2-0 rifilato all’Entella torna prepotentemente in corsa per un posto nelle prime 8. In chiave salvezza, invece, perdono sia il Lanciano sconfitto dall’Ascoli (1-0), sia la Pro Vercelli sconfitta con lo stesso risultato dallo Spezia. Da evidenziare anche la vittoria, in rimonta (1-2), del Latina che infligge al Trapani di Cosmi la seconda sconfitta consecutiva dopo quella subita a Terni.