Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Sarri-Mancini, l'ipocrisia sovrana del pallone


di Paolo Brescia

Volevamo rimanerne fuori. Si sa, la Coppa Italia non è una competizione coperta dal "Calcio visto da me", ormai da tempo, dagli scontri in cui perse la vita Ciro Esposito. Per scelta, per netto distacco da una competizione che nel tempo sta accumulando solo polemiche, delusioni e scarsissimo interesse. Ma, la storiaccia di ieri sera merita una nota a margine. Una nota di colore per sottolineare quel modo tutto italiano di far polemica e di portare avanti storie e screzi. Il fatto lo sappiamo tutti, forse non nella sua interezza dato che la verità la sanno solo gli interessati. Sarà il giudice sportivo a stabilire la pena per i mister, o solo per Sarri, vedremo.

La denuncia di Mancini è forte, il gesto di Sarri deprecabile. Ma per favore non riportiamo in voga il vecchio mito omofobia. Lo avevamo fatto- sbagliando-  per Tavecchio, per poi scoprire che il presidente della federcalcio fosse "semplicemente" un ignorante. 


Tutto qui: Sarri verrà punito, speriamo, per espressioni ingiuriose. Giusto. Mancini avrà giustizia. Poi chiudiamo la vicenda, per favore, ché l'allarme omofobia, in Italia- se esiste- non è nel calcio. Il calcio è pieno di ignoranti, purtroppo, e l'ignoranza non fa distinzioni di sesso o orientamento sessuale: è ignoranza, questo basti. Non a giustificare le offese, ma a trattarle per come sono.

Ah, Sarri, le cose di campo, se non sono lecite, devono uscire- eccome- dal campo: allora il calcioscommesse andava sotterrato perché accaduto in campo?

E voi, che ne pensate?

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.