| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di M.Strati
La squadra di Oddo, quarta con 37 punti ha trovato in Lapadula il suo bomber (già doppia cifra per lui), mentre Cesena ed Avellino occupano rispettivamente il settimo e l’ottavo posto (l’ultimo disponibile) con 31 punti e devono fare attenzione al Perugia (nono) che con 30 punti ed una gara da recuperare (contro il Vicenza) potrebbe scavalcare entrambe le compagini. Guardando alla zona calda della classifica notiamo il pessimo rendimento nella prima parte di stagione del Como, ultimo con 14 punti, a meno 9 dall’ultimo posto disponibile per la salvezza, oggi occupato dall’Ascoli. In zona retrocessione troviamo anche il Lanciano che in questa sessione di mercato dovrà fare di tutto per trattenere bomber Piccolo se vuole salvarsi e la Salernitana partita benissimo ed ora crollata al ventesimo posto con soli 20 punti. In zona play out ci sono invece il Latina ed il Vicenza (che però deve recuperare una gara).
Destinate, invece, ad un campionato modesto, ma piuttosto tranquillo dove però sono assolutamente vietate distrazioni sono Modena, Ternana, Livorno e Pro Vercelli. Possono, invece, sperare di ottenere un posto per i play off Trapani, Entella e Spezia ma servirà assolutamente un cambio di rotta e, magari, qualche aiutino dal mercato.