Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

I nuovi volti della Premier pt. I

| Francesco Lalopa |

Mentre in Serie A il mercato invernale ha visto concludersi veramente pochi scambi significativi, in Premier tutte le squadre hanno avuto l'opportunità di poter arricchire la propria rosa con nuovi elementi, anche grazie ai maggiori introiti derivanti da diritti televisivi, oltre che quelli da stadio. 
In questa breve rubrica andremo ad analizzare tre volti nuovi di questa competizione ed il modo in cui potranno inserirsi nelle nuove compagini. 


AYMERIC LAPORTE

Centrale di difesa classe 1994, il giovane francese Aymeric Laporte è arrivato in questa sessione di mercato al Manchester City dall'Athletic Bilbao per una cifra pari a 65 milioni di euro, andando ad arricchire uno dei reparti arretrati più costosi di sempre. Possente fisicamente ma anche abbastanza rapido nonostante la stazza (190 cm), il giovane Aymeric è da anni indicato come uno dei giovani difensori più promettenti del panorama europeo. Dotato di un gran piede sinistro e di una buonissima visione di gioco per un centrale, ha caratteristiche che lo rendono uno dei giocatori più adeguati al calcio proposto da Guardiola. Vista la mutevolezza dell'idea di gioco proposta dal tecnico catalano (sempre però improntata sul possesso del pallone), il francese potrà avere differenti impieghi nell'undici proposto, a seconda che si tratti di un sistema di gioco che prevede 3 difensori, venendo quindi affiancato da Stones (altro acquisto oneroso per la difesa dei Citizens) ed uno tra Otamendi e Kompany, oppure una classica difesa con due centrali, potendo giocare indifferentemente con uno tra gli altri centrali in rosa. 
Dubbi possono provenire solamente dal suo adattamento ad un campionato molto più intenso rispetto alla Liga e che già in passato è stato capace di non far ambientare protagonisti eccellenti.  


LUCAS MOURA

Esterno rapido e talentuoso, il giovane Lucas Moura è stato a lungo inseguito dalle squadre italiane in molte finestre di mercato dopo esser finito ai margini del PSG, ma nessuna ha mai presentato l'offerta adeguata per aggiudicarsi il brasiliano. 
Lucas è un esterno d'attacco in grado di giocare indifferentemente a destra o a sinistra ed ha caratteristiche che gli permettono sia di tentare la conclusione personale che di effettuare cross per i compagni. E' altresì dotato di un ottimo dribbling, un'arma in più che consente di saltare l'uomo e creare superiorità numerica. 
Alla corte di Pochettino potrà dare un grande contributo: abituato già da anni a giocare nelle massime competizioni europee, allungando in modo consistente la panchina, soprattutto per dare fiato ai titolarissimi. Un giocatore con le sue caratteristiche potrebbe essere utilissimo d'altronde per spaccare la partita nella ripresa. 
I dubbi sorgono sulla sua mentalità però: dopo aver piano piano perso il posto al PSG, anche a causa della sua immaturità, sarà in grado di poter incidere in un club che ha le ambizioni di diventare grande ? 


GERARD DEULOFEU

Deulofeu è un nome noto al nostro calcio: lo scorso anno è stato nettamente tra i più positivi nella seconda parte di stagione per il Milan. Giunto dall'Everton, squadra in cui aveva perso gradualmente il posto, è stato in grado di trascinare la squadra assieme al connazionale Suso. 
Come Moura è un esterno in grado di giocare su entrambi i lati del campo, dotato di velocità, tecnica e tenacia. Temibilissimo nell'uno contro uno, può saltare l'uomo grazie ad un efficiente dribbling, ma è in campo aperto che da il meglio di sè ed il gioco inglese, fatto di continui strappi e di contropiedi, può essere l'ideale per lui.
Un ottimo innesto per una squadra come il Watford, ancorata a metà classifica ma con ambizioni da Europa League. Lo spagnolo però è in prestito, in quanto intenzionato ancora a dimostrare il proprio valore in club più prestigiosi, con tante squadre del nostro campionato interessate a lui. 
Le preoccupazioni per i dirigenti del Watford potrebbero essere sulla tenuta mentale dell'atleta: ai tempi dell'Everton perse il posto e finì per giocare spezzoni di partita, senza essere mai al centro del progetto. In una piazza più tranquilla riuscirà ad ambientarsi e a fare da trascinatore ?

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.