Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Favole di FA Cup

| Francesco Zamboni |

L’FA Cup, o meglio la Football Association Challenge Cup, è la competizione più antica del mondo, essendo stata istituita nel lontanto 1872.
Il trofeo è anche una delle competizioni più entusiasmanti d’Europa, avendo avuto, nel corso della sua storia centenaria, grandi imprese sia di grandi squadre, ma soprattutto di quelle piccole.




La prima squadra a vincere la competizione nel lontano 1872 fu il Wanderers, che replicò l’anno successivo, per poi vincerne altre 4 e fermarsi a quota 6.


Le piccole però sono sempre risultate efficaci in questa competizione, tanto che molto spesso le si vedono trionfare su squadre di categorie superiori.
Il più antico episodio risale al 1900 quando l’allora Milwall Athletic, sconfisse una delle squadre più forti di quell’epoca, l’Aston Villa, con il risultato di 3-1.


Nel1964, però, l’Oxford United, squadra di Division Four, l’attuale League Two, riuscì nell’impresa di sconfiggere nel proprio stadio il Blackburn Rovers, secondo in classifica in Division One. La squadra di Oxford si impose con il risultato di 3-1, divenendo la prima squadra proveniente dalla Division Four a passare al 5°turno, ma la loro corsa si spense nel turno successivo quando vennero sconfitti dal Preston North End.


Il giant-killing di maggiore spessore si ebbe però con la vittoria dell’Hereford, squadra di Southern League, l’attuale Conference, che sconfisse il Newcastle.
La gara sembrava ampiamente sbilanciata verso i Magpies, ma incredibilmente i padroni di casa portarono a casa la qualificazione andando a vincere per 2-1.


Solo 25 anni fa l’Arsenal, campione d’Inghilterra nella stagione precedente, venne buttato fuori dal Wrexham, squadra retrocessa dalla Quarta Divisione. I padroni di casa si imposero con il risultato di 2-1 e riuscirono a passare al quarto turno, dove però vennero sconfitti al Replay dal West Ham United, sfiorando un’altra impresa.


Ultima, ma non meno importante, l’impresa del Lincoln City della scorsa stagione. La squadra, proveniente dalla 5^serie inglese, riuscì a raggiungere i Quarti di Finale grazie alla vittoria per 1-0 sul Burnley, cosa che non succedeva da ben 103 anni.


Insomma, l’FA Cup è sì terra di conquista di grandi squadre, ma le “piccole” qualche volta sanno come guastare la festa a tali colossi, scrivendo un piccolo pezzo della storia della competizione più antica del mondo.

Popolari

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.