| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
In Serie B fallisce ancora il Sassuolo che sbatte contro il Padova (1-1) e rinvia ancora
Va il Verona che batte 3-1 la Pro Vercelli, condannandola alla
retrocessione, e si piazza secondo, ora a meno dal Sassuolo, in virtù del pareggio
maturato tra Ternana e Livorno (1-1).
Play off al momento salvi visto il roboante 5-1 dell’Empoli sul campo del Vicenza.
Da notare l’importantissima vittoria della Reggina sul campo del Cittadella (1-2) in chiave salvezza, la vittoria 3-2 del Brescia sull’Ascoli con tripletta dell’”Airone” Caracciolo, il pareggio per 1-1 tra Spezia e Lanciano, il 3-1 del Cesena sulla Juve Stabia, la vittoria preziosissima del Bari sul campo del
Novara per 1-0 e il clamoroso pareggio per 2-2 tra Grosseto e Varese con gli ospiti
in grado di sciupare un doppio vantaggio firmato da due prodezze di Neto Pereira
e Ebagua. Perde, invece, il Modena sul campo del Crotone (2-1) che con questa
vittoria raggiunge la salvezza.