Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Tutto il calcio Estero!

L’ARSENAL CONQUISTA IL QUARTO POSTO E BEFFA IL TOTTENHAM!

In Inghilterra l’ultimo posto disponibile per la Champions se lo assicura l’Arsenal

che grazie all’1-0 sul campo del Newcastle riesce a piazzarsi sopra il Tottenham a

cui nulla è servito l’1-0 firmato Bale al Sunderland. Nelle altre partite notiamo il 2-1

del Chelsea sull’Everton con il quale Benitez “saluta” Stamford Bridge, la clamorosa

sconfitta del City in casa contro il Norwich, l’1-0 del Liverpool sul QPR e il clamoroso

5-5 tra WBA e Man UTD. In questa giornata salutano la Premier QPR, Reading e

Wigan (fresco vincitore, però, della FA Cup!).

IL BAYERN A VALANGA, IL BORUSSIA STECCA!

In Germania si chiudono i giochi con un Bayern straordinario che va a vincere 4-

3 sul campo del Borussia Mon. dopo essere stato sotto per 3-1 e si prepara al

meglio per la finale di Champions di sabato. Diversa sorte è toccata al Borussia che

perde 2-1 in casa contro l’Hoffenheim che grazie a questa vittoria non retrocede e

giocherà il play-off contro la terza della Zweite Liga, il Kaiserslautern. Si qualifica per

la Champions anche il Bayer Leverkusen che vince 1-0 ad Amburgo, con Kiessling

che si laurea capocannoniere del campionato. Ai preliminari di Champions va lo

Schalke grazie alla vittoria per 2-1 sul campo del Friburgo che giocherà la prossima

Europa League con Stoccarda ed Eintracht. Retrocede oltre al Greuther Furth anche

il Fortuna Dusseldorf che perde in casa dell’Hannover per 3-0.

IL PSG FESTEGGIA, DAVID SALUTA!

In Francia il PSG festeggia il titolo con il 3-1 sul Brest (che retrocede) grazie ad una

doppietta di Ibra. Partita che verrà ricordata per le lacrime di commozione con le

quali Beckham saluta il “Parco dei Principi”, ma soprattutto da l’addio al calcio

giocato. Nelle altre partite registriamo il preziosissimo 2-0 del Saint Etienne sul

Marsiglia; 2-0 che tiene vive le speranze Champions per i verdi di Francia, l’1-1

tra Nizza e Lione, lo 0-0 tra Montpellier e Lille e il pareggio per 1-1 tra Rennes ed

Ajaccio.

IL BARCELLONA FESTEGGIA IL TITOLO DAVANTI AI LORO TIFOSI!

In Spagna il Barcellona vince 2-1 contro il Valladolid e festeggia la conquista del

titolo avvenuta settimana scorsa. Assente Messi ci pensano Pedro e un autogol

a consegnare i 3 punti al Barcellona. Nelle altre partite notiamo la preziosissima

vittoria della Real Sociedad sul campo del Siviglia (1-2) in ottica Champions,

rispondendo così alla vittoria del Valencia sul campo del Getafe (0-1).

COPPA DÌ SPAGNA: In Spagna la Coppa nazionale viene conquistata dall’Atletico

Madrid che in rimonta ha la meglio sui rivali cittadini, che dopo essere passati in

vantaggio con un gol di C.Ronaldo, subiscono la rimonta firmata Diego Costa e

Miranda al nono minuto del primo tempo supplementare. Mourinho saluta così

il “Bernabeu” con all’attivo 1 Coppa di Spagna, 1 Liga e 1 Supercoppa di Spagna.

Nell’arco dei 120 ci sono state anche tre espulsioni. A ricevere il cartellino rosso

sono stati Mourinho, Ronaldo (per un bruttissimo fallo di reazione) e Gabi. Al fischio

finale festa grande per il “Cholo” Simeone e i suoi.

PORTOGALLO: Finisce il campionato anche in Portogallo. Il Porto fa il suo e vince il

casa del Pacos Ferreira per 2-0 e si laurea campione di Portogallo. A nulla è servito,

quindi, il 3-1 del Benfica, in rimonta, sulla Moreirense.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

I foto-post

Iniziando da Catania-Fiorentina(1-0),vivremo le gare più importanti della giornata attraverso le immagini in esclusiva...       Continuiamo poi con Milan-Lecce 2-0 Passiamo a Palermo-Roma 0-1 di sabato E ora  Lazio-Bologna 1-3 Passiamo a Genoa-Juve 0-0 E concludiamo con Napoli-Cagliari 6-3

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

L'utilizzo dei blocchi nel calcio

| Francesco Lalopa | L'interscambio di idee e soluzioni tra uno sport ed un altro (ovviamente dove possibile) consente l'arricchimento del ventaglio di soluzioni a disposizione di un allenatore, rendendo sempre imprevedibile l'approccio della propria squadra alle varie situazioni di gioco. In questa sede andremo a parlare dei blocchi: soluzione che il calcio ha preso in "prestito" dalla pallacanestro per un loro utilizzo del tutto particolare. E' divertentissimo portarli ma è decisamente poco piacevole riceverli.