Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

MISSIROLI-GOL: SASSUOLO IN A!





In Serie B è giornata di verdetti. Con un gol di Simone Missiroli al quinto 
minuto di recupero il Sassuolo batte il Livorno e centra una storica e 
meritata promozione e condanna il Livorno ai play-off. Anche il Verona 
dopo 11 torna nella categoria che le compete grazie ad un pareggio (0-
0) in casa con l’Empoli. Pareggio che serve anche all’Empoli per centrare 
i play-off. Giocheranno i play-off anche il Novara (1-1 con il Lanciano) e 
il Brescia che ha la meglio sul Varese vincendo per 2-0 e aggiudicandosi 
questa “finale” per l’ultimo posto disponibile in chiave play-off. In basso 
non si giocheranno i play-out. Al Grosseto e alla Pro Vercelli già retrocesse 
si aggiungono il Vicenza (0-0 con la Reggina) e l’Ascoli sconfitto per 1-0 
sul campo del Cittadella. 

Si salvano quindi Reggina, Cittadella e Lanciano. 
Nelle altre partite notiamo il pareggio per 1-1 tra Spezia e Modena e 
tra Cesena e Pro Vercelli, il 2-1 della Ternana sul Padova e la vittoria 
d’orgoglio, in rimonta, del Grosseto sul Bari (4-3).


Ora tutti gli occhi sono puntati sui play-off che assegneranno l’ultimo 
posto disponibile per la Serie A. Si comincia mercoledì con l’andata di due 
partite che promettono spettacolo: il Livorno farà visita al Brescia, mentre 
il Novara ospiterà l’Empoli. Domenica i ritorni a campi invertiti.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

I foto-post

Iniziando da Catania-Fiorentina(1-0),vivremo le gare più importanti della giornata attraverso le immagini in esclusiva...       Continuiamo poi con Milan-Lecce 2-0 Passiamo a Palermo-Roma 0-1 di sabato E ora  Lazio-Bologna 1-3 Passiamo a Genoa-Juve 0-0 E concludiamo con Napoli-Cagliari 6-3

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

L'utilizzo dei blocchi nel calcio

| Francesco Lalopa | L'interscambio di idee e soluzioni tra uno sport ed un altro (ovviamente dove possibile) consente l'arricchimento del ventaglio di soluzioni a disposizione di un allenatore, rendendo sempre imprevedibile l'approccio della propria squadra alle varie situazioni di gioco. In questa sede andremo a parlare dei blocchi: soluzione che il calcio ha preso in "prestito" dalla pallacanestro per un loro utilizzo del tutto particolare. E' divertentissimo portarli ma è decisamente poco piacevole riceverli.