| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
In Serie B è giornata di verdetti. Con un gol di Simone Missiroli al quinto
minuto di recupero il Sassuolo batte il Livorno e centra una storica e
meritata promozione e condanna il Livorno ai play-off. Anche il Verona
dopo 11 torna nella categoria che le compete grazie ad un pareggio (0-
0) in casa con l’Empoli. Pareggio che serve anche all’Empoli per centrare
i play-off. Giocheranno i play-off anche il Novara (1-1 con il Lanciano) e
il Brescia che ha la meglio sul Varese vincendo per 2-0 e aggiudicandosi
questa “finale” per l’ultimo posto disponibile in chiave play-off. In basso
non si giocheranno i play-out. Al Grosseto e alla Pro Vercelli già retrocesse
si aggiungono il Vicenza (0-0 con la Reggina) e l’Ascoli sconfitto per 1-0
sul campo del Cittadella.
Si salvano quindi Reggina, Cittadella e Lanciano.
Nelle altre partite notiamo il pareggio per 1-1 tra Spezia e Modena e
tra Cesena e Pro Vercelli, il 2-1 della Ternana sul Padova e la vittoria
d’orgoglio, in rimonta, del Grosseto sul Bari (4-3).
Ora tutti gli occhi sono puntati sui play-off che assegneranno l’ultimo
posto disponibile per la Serie A. Si comincia mercoledì con l’andata di due
partite che promettono spettacolo: il Livorno farà visita al Brescia, mentre
il Novara ospiterà l’Empoli. Domenica i ritorni a campi invertiti.