| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di Max Strati
UNITED SI RILASSA, IL CHELSEA NE APPROFITTA!
In Inghilterra il big match va in scena tra lo United ed il Chelsea. Partita che tarda a
sbloccarsi fino a quando a tre minuti dalla fine un gol di Mata piega uno United
ormai privo di motivazioni e consegna tre punti d’oro al Chelsea nella corsa alla
Champions. Stesso punteggio per l’Arsenal che batte il già retrocesso QPR con un gol
dopo 20 secondi di Walcott e per il Tottenham che con un gol di Bale nel finale piega
il Southampton. 0-0, invece, tra Liverpool-Everton e Swansea-Man City. Da notare il
3-2 del Wigan in casa del WBA e il 2-1 tra Norwich ed Aston Villa.
L’ANTIPASTO DELLA FINALE DÌ CHAMPION TERMINA CON UN PAREGGIO!
In Germania il match clou è senza dubbio Borussia-Bayern. Il match vive il suo
meglio nei primi 25 minuti dove arrivano i gol di Grosskreutz e Mario Gomez, che
firmano il definitivo 1-1, con i padroni di casa, però, che nella ripresa sciupano un
calcio di rigore con Lewandoski. Nelle altre partite notiamo il successo dello Schalke
04 per 1-0 sul campo del Borussia Mon., il 2-0 del Leverkusen sul Norimberga e il
pareggio per 2-2 tra Werder Brema ed Hoffenheim con i padroni di casa che negli
ultimi cinque minuti hanno buttato alle ortiche il momentaneo vantaggio di 2-0,
dimostrando di non saper più vincere.
IL PSG STECCA E NON CHIUDE IL DISCORSO CAMPIONATO!
In Francia il PSG aveva l’occasione di portarsi ad un passo dal titolo ospitando il
Valenciennes. Partita strana, con gli ospiti che si portano in vantaggio di un gol e di
un uomo per via di una giusta, ma eccessiva espulsione (l’ennesima per il PSG) di
Thiago Silva. Nella ripresa il PSG tenta l’assedio e a sei dalla fine pareggia con un gol
di Alex, che fissa così il risultato finale. Nelle altre partite notiamo il 2-1 del Marsiglia
sul Bastia, il 3-0 esterno del Nizza a Rennes e del Lione a Nancy e il pareggio a reti
bianche del St Etienne contro il Bordeaux.
MESSI ENTRA E DOPO 4 MINUTI RISOLVE LE GRANE BLAUGRANA!
In Spagna tutto deciso o quasi. Il Real batte in casa il Valladolid per 4-3, il Valencia
asfalta 4-0 al “Mestalla” l’Osasuna, il Deportivo frena l’Atletico (0-0), mentre il
Barcellona si affida a Messi per rimettere in piedi la partita col Betis, due volte
avanti, salvo poi farsi riprendere dal Barcellona che con Messi (2 gol) chiude i conti
con un secco 4-2. Da notare il 3-0 del Siviglia sull’Espanyol.
ALTRI CAMPIONATI: In Turchia il Galatasaray con il 4-2 al Sivasspor vince il
campionato grazie anche alla sconfitta del Fenerbahce sul campo dell’Istanbul B.B.
(2-0);
In Argentina termina 1-1 il tanto atteso “super clasico” tra Boca e River con il River
momentaneamente avanti grazie a Lanzini al quale risponde l’ex viola Santiago Silva.