Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Solo 180' per decidere la B




Livorno, Lapresse
Sarà tra Livorno ed Empoli la finale dei playoff di Serie B che mette in palio la promozione in A. Gli amaranto hanno pareggiato nuovamente 1-1 contro il Brescia e sono passati grazie al miglior piazzamento in campionato.Rondinelle in vantaggio con Corvia(57') e riprese da Paulinho (66').Saponara, invece, ha trascinato l'Empoli con una doppietta: 4-1 al Novara dopo l'1-1 dell'andata. In gol anche Tavano, Mchedlidze e Seferovic.



EMPOLI: SHOW DI SAPONARA

L'Empoli approda alla finale dei playoff per la promozione in Serie A vincendo contro il Novara per 4-1 al 'Castellani'. Era sufficiente un pareggio alla squadra di Sarri per la qualificazione, ma la prestazione dei padroni di casa è stata superlativa. Al 18' pt Empoli in vantaggio con un pallonetto da 20 metri di Tavano, al 23' lo stesso Tavano si trasforma in assist man e serve Saponara che da pochi passi mette dentro. Il Novara accorcia le distanze con Seferovic al 37' con un bel diagonale di sinistro. I giochi sembrano riaperti, ma lo show di Saponara prosegue e al 25' il futuro milanista mette dentro su assist di Maccarone. Nel finale, al 47', Mchedlidze chiude i conti segnando il 4-1 dopo aver dribblato due avversari. Ora la finale per l'Empoli sarà il derby contro il Livorno.
PAULINHO SALVA IL LIVORNO

Una punizione di Paulinho deviata dalla barriera regala la finale dei playoff al Livorno. Il Brescia non va oltre l'1-1 nella gara di ritorno e deve salutare le speranze di giocarsi la serie A. Per gli amaranto, spesso bloccati dalla paura, vale il miglior piazzamento in campionato per giocarsi le possibilità di promozione nella finale contro l'Empoli, in cui avranno ancora il vantaggio della classifica. Nel primo tempo e' il Brescia a fare la partita, con i padroni di casa troppo timidi: al 20' Rossi impegna Mazzoni e sugli sviluppi dell'azione Corvia di testa colpisce il palo. Gli ospiti calano il ritmo e il Livorno guadagna campo senza pero' impensierire la retroguardia bresciana. Nella ripresa, entra in campo un altro Livorno e Paulinho ha sul suo destro un match-ball: al 2' Luci pesca il brasiliano che con uno splendido controllo calcia di prima intenzione, ma il suo tiro sbatte sulla traversa. All'11' il Brescia gela il Picchi: transizione tra Rossi e Corvia con quest'ultimo che deposita in rete il pallone. Il Livorno accusa il colpo, ma si rende pericoloso su calcio piazzato: al 18' un sinistro di Emerson supera Arcari e si stampa sul palo. Due minuti dopo il Livorno conquista un'altra punizione dal limite e questa volta Paulinho trova la porta con Arcari spiazzato da una deviazione della barriera. Poi il nervosismo e la paura di perdere di entrambe le squadre prendono il sopravvento, e finisce 1-1.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

I foto-post

Iniziando da Catania-Fiorentina(1-0),vivremo le gare più importanti della giornata attraverso le immagini in esclusiva...       Continuiamo poi con Milan-Lecce 2-0 Passiamo a Palermo-Roma 0-1 di sabato E ora  Lazio-Bologna 1-3 Passiamo a Genoa-Juve 0-0 E concludiamo con Napoli-Cagliari 6-3

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

L'utilizzo dei blocchi nel calcio

| Francesco Lalopa | L'interscambio di idee e soluzioni tra uno sport ed un altro (ovviamente dove possibile) consente l'arricchimento del ventaglio di soluzioni a disposizione di un allenatore, rendendo sempre imprevedibile l'approccio della propria squadra alle varie situazioni di gioco. In questa sede andremo a parlare dei blocchi: soluzione che il calcio ha preso in "prestito" dalla pallacanestro per un loro utilizzo del tutto particolare. E' divertentissimo portarli ma è decisamente poco piacevole riceverli.