Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Caprari alla ricerca dell'affermazione


Perchè Gianluca Caprari alla Samp può crescere e affermarsi.



Nella stagione 15/16 il giovane attaccante era stato protagonista della cavalcata che aveva portato alla promozione il Pescara di Oddo, realizzando 13 reti in 43 presenze. Questo rendimento aveva portato l'Inter ad acquistarlo e a rigirarlo in prestito al Delfino per un anno. Nei primi mesi, sotto la gestione Oddo, la squadra ha faticato moltissimo nella costruzione del gioco e del risultato e i risultati sono evidentemente scarsi. Nonostante ciò, Caprari ha realizzato Con il ritorno di Zeman (nonostante ai tempi di Roma lo avesse scaricato e messo sul mercato) sulla panchina degli abruzzesi è tornato ad essere incisivo, mostrando carattere e spunti tecnici interessanti. L'Inter ora lo ha ceduto a titolo definitivo alla Samp con l'operazione Skriniar, e sembra che sia la destinazione che faccia a caso suo.


Abbiamo già scritto di come la Samp negli ultimi due anni stia cercando di costruire una squadra composta di talenti dalle forti potenzialità specifiche, e i vari acquisti lo dimostrano. La rosa di Giampaolo è costruita per vari moduli in questa direzione, ma lo schema più utilizzato è il 4-3-1-2 con il rombo di centrocampo e schierato come trequartista un giocatore capace di fare sia il regista basso sia il trequartista classico alle spalle delle punte, un numero 10.


Dobbiamo aspettarci, se il modulo sarà questo, che Caprari agisca da punta al fianco di Muriel, per aggiungere tecnica, velocità ed imprevedibilità. La posizione ideale per l'attaccante romano in realtà sarebbe da ala, o meglio da falso 9, in un attacco leggero, anche perchè non possiede pienamente la padronanza di posizione e ama spaziare dalla trequarti in su, per inserirsi alle spalle dei difensori o per portare palla e creare spazi. La Samp potenzialmente ha un giocatore dalle mille qualità. E chissà, magari avrà la possibilità di inserirsi in nazionale.


Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Basta poco per avere tanto

| Paolo Brescia | E' la Serie A: ti basta poco, alle volte, per fare tanto. Bastano secondi tempi, bastano 10 minuti, basta un gol, basta che sbaglino le altre: ognuno ha il suo motivo per gioire o, ovviamente, per recriminare.