Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

29.04.16: storiA!!

di Max Strati


Il Crotone è in Serie A!
Ebbene sì: il Crotone di Juric, partito per salvarsi, grazie al pareggio per 1-1 sul campo del Modena festeggia la prima, storica, promozione in Serie A. Promozione che è frutto del lavoro straordinario di Juric, Vrenna e di tutta la squadra, ad iniziare da Cordaz fino ad arrivare a Budimir che con le sue reti ha reso possibile questo sogno, raggiunto con ben 3 turni di anticipo. 

Festa rimandata, invece, per il Cagliari che, visti i pareggi per 0-0 del Bari contro il Perugia, del Trapani contro il Novara e del Pescara contro l’Entella, avrebbe dovuto vincere contro il Livorno al “Sant’Elia”. La squadra di Rastelli va in vantaggio grazie a Giannetti e, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Munari, raddoppia con Joao Pedro su rigore. Il Livorno, però, bisognoso di punti salvezza la pareggia grazie a Vantaggiato e Biagianti e rinvia la festa dei sardi. 
In zona play off detto dei pareggi di Bari, Trapani e Pescara tutti per 0-0, va sottolineato anche il pareggio dello Spezia, sempre per 0-0, sul campo del Latina. 
Scendendo, invece, in zona retrocessione: detto del punto guadagnato da Modena e Livorno, cade il Lanciano che, in casa, viene superato dall’Avellino per 1-2, mentre termina in parità (2-2) la gara tra Ascoli e Salernitana con i padroni di casa in vantaggio per 2-0 (doppio Cacia) e poi raggiunti da Oikonomidis e da Bagadur in pieno recupero. Saluta, invece, la cadetteria il Como che, a causa della sconfitta interna contro la Ternana (1-2 con gol decisivo di Avenatti al 94’), retrocede matematicamente in Lega Pro. Infine da evidenziare la vittoria esterna del Vicenza che, grazie ad un gol di Galano su rigore al 91’, espugna il “Rigamonti” di Brescia.

Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...