Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Cosa ci portiamo da questa stagione


di Paolo Brescia

Già settimana scorsa vi avevamo avvisato, http://calciovistodame.blogspot.it/2016/05/la-serie-saluta-i-suoi-eroi-da-toni.html, stavolta è ufficiale. 15 maggio, la A saluta e chiude i battenti.

Sarà un estate piena di sport, rovente per il mercato, come sempre. Ma per giocare servono 100 lunghi giorni.

Tanti dati, tante emozioni in 38 settimane di calcio. Le storie di questa serie A 2016 ci dicono che la Juve ha fatto la storia, sia per i 5 di fila, sia per il modo folle in cui questo titolo è arrivato. Prendete la sezione "ottobre", o "novembre" del blog...fatelo. Sfogliate qualche editoriale. Che rimonta!

Abbiamo ammirato Buffon, il blocco difensivo, quel genio di Pogba, il talento lucido di Dybala...http://calciovistodame.blogspot.it/2016/04/vince-la-juventus-vince-il-calcio.html.
E' stato l'anno di un Napoli portentoso. Record di punti, imbattibilità al S.Paolo, record pauroso di gol per Higuain (36, con l'ultimo che lascia ancora a bocca aperta). Non è stato proprio l'anno "della Roma". Deludente l'andata, portentoso il ritorno, ma senza il colpo decisivo. ma quel che ha fatto Totti, quel che ha messo in campo il 10 giallorosso non passa e non passerà. Sassuolo, Atalanta, Torino, Genoa le vittime. E per un anno ancora ci delizieremo a veder giocare il Capitano.

La delusione forte arriva dalle milanesi. Milan aggrappato alla Coppa Italia (21 c.m), Inter in E.L. ma senza grandi motivazioni o entusiasmo. Il gap con le prime tre si è dimostrato alto, per una pochezza offensiva e delle crisi difensive gravi. Mancini si è dimostrato spesso nervoso e poco incline alla stabilità. I "suoi" acquisti hanno fallito e il tecnico jesino ne ha già richiesti altri.
A Milanello invece sbagliate le strategie e stagione buttata. L'esonero di Mihajlovic un errore, l'arrivo di Brocchi deleterio. Zero gioco.
Delude anche la Lazio, ancora senza futuro certo, senza coppe e con l'addio triste di Klose. Sogna il Sassuolo che tiferà Juve in coppa per credere nell'europa.


Nella difficile lotta salvezza, scendono Verona, Frosinone e Carpi. Senza lottare paurosamente, Palermo a parte, si salvano subendo troppe onte e gol, Udinese e Samp. Nel mezzo, belle stagioni- con alti e bassi- di Chievo, Empoli, Bologna, Genoa. Campionato neutro dell'Atalanta, con Reja a 1000 panchine in carriera.

Con voi ci siamo divertiti, abbiamo fatto tanta strada anche quest'anno. E' stata una stagione intensa, che non è ancora finita. A maggio ci attendono le finali di coppa, nazionali e internazionali, a giugno gli europei. Ovviamente seguiremo i play off di B. A luglio si vola in sudamerica, ad agosto è tempo di olimpiadi, preliminari europei e a fine mese la Serie A. Nel mezzo gli occhi ai ritiri delle big di A, al mercato, con tutti i retroscena e le esclusive.

Con voi, per un estate viva, calda sì, ma piena di CALCIO. VISTO DA ME, con TE.







Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...