Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Serie A, ultimo valzer


Sabato e domenica in scena l'ultimo turno di Serie A. Pochi i verdetti da definire, ma tutti succosi. C'è in ballo, ma con poche possibilità o colpi di scena, il piazzamento diretto in Champions. Roma e Napoli se la vedranno con Milan e Frosinone, rispettivamente in trasferta e in casa. 


C'è in gioco l'ultimo posto europeo, il 6o, tra Milan e il sorprendente Sassuolo, che se la vedrà con l'Inter, che potrebbe regalare ai neroverdi una gioia insperata. Infine, in gioco la salvezza tra Carpi e Palermo, con non poche polemiche. Il Carpi impegnato a Udine, il Palermo col Verona. Da quel di Modena si chiede "rispetto" e sportività alla compagine scaligera, che perdendo e salvando il Palermo, però, accederebbe al famoso paracadute salvezza (http://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2015-2016/palermo-verona-e-il-pasticciaccio-paracadute-se-i-rosanero-si-salvano-l-hellas-ha-15-mln-in-piu_sto5567106/story.shtml). Dunque, polemiche e ansia salvezza.

Nelle altre sfide, nessun obiettivo in palio.

In dettaglio il prossimo turno, che si apre con la passerella per la Juve, che però ha l'occhio sulla finale di Coppa del 21 c.m.

Sabato 14 maggio, ore 17.00: Juventus-Sampdoria

Sabato 14 maggio, ore 20.45: Milan-Roma, Napoli-Frosinone, Sassuolo-Inter
Domenica 15 maggio, ore 18.00: Chievo-Bologna, Empoli-Torino, Genoa-Atalanta

Domenica 15 maggio, ore 20.45: Lazio-Fiorentina (ultima per Klose), Palermo-Verona, Udinese-Carpi.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.