Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Roma e Napoli, sarà lotta dura.


di Paolo Brescia

Tranquilli, tra poco parliamo anche e soprattutto del Leicester. Sappiamo tutto, sappiamo troppo (di fronte a miracoli così...). La storia è riscritta, ormai. Brindiamo, poi ci tuffiamo nell'emozione con un pezzo di Balbinetti. Stay Tuned.

Risultati immagini per prossimo turno serie aSerie A, adesso. Ultimi squilli di un campionato interessante e ancora da scrivere, almeno al Capitolo champions: ci vanno Juve (campionissima: col Carpi record di vittorie, super Pogba, delirio Stadium...), Napoli e Roma. Inter fuori, ma lotta Europea da seguire: Nerazzurri favoriti, segue la Viola (noia col Chievo), sesto il Sassuolo, poi il disastroso Milan (l'àncora è un rigorino di Menez all'ultimo, Frosinone con un piede e mezzo in B). Un altro anno senza Europa sarebbe un disastro conclamato per i rossoneri, club che annaspa tra instabilità societarie e peso della storia. Troppi i "brocchi" in campo.

Dicevamo della lotta dura, tutta in 180' di Roma e Napoli. Qualche ansia nelle rispettive sfide. In realtà successi meritati, ma di aspetto differente. Il Napoli gode di buona salute e domina l'Atalanta. Decide un doppio Higuain, tanto per variare un po'. Nel finale pasticcio difensivo e gara riaperta, ma è solo un illusione. L'Atalanta, d'altronde, non aveva nulla da chiedere (alla stagione, o al Napoli??)
Vince anche la Roma. Ma, si diceva, vittoria diversa. Avvio preciso, poi le care vecchie (che poi, vecchie...) dormite. Il sogno, però, non è ancora finito: sempre Totti, sempre lui (è davvero pazzesco, il Capitano...): gol da cineteca su punizione, match rimesso in carreggiata. La sua Roma trova anche il 2-3, fondamentale. Stavolta è Dzeko a lavorar bene, ottimo il servizio ad El Shaarawy che insacca per tre punti delicati. Lotta dura. 6 i punti in palio, 2 da recuperare. Col terzo posto saldo.


Saldo per l'ennesimo crollo Inter. Disastro contro la Lazio, è 2-0 bianc'azzurro: che giocatore Klose, sarà davvero un addio pesante a fine stagione. E che giocatore, questo sì per il futuro, Keita. Rapidità, inserimento, tagli. Più furbo di Anderson...insomma, occhio.
Nelle altre: la salvezza è cosa tra Carpi e Palermo, con occhi sulla terribile Udinese. I prossimi 180' sembrano suggerire una salvezza rosanero, ma staremo a guardare con attenzione: sogno di una neopromossa o esperienza "favorita"?

Prossimo turno, dunque, tutto legato a questa doppia lotta: Roma in casa col Chievo, Napoli a Torino contro Ventura. Carpi contro la Lazio a Modena, Palermo a Firenze con la Viola.

Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...