| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di Paolo Brescia
Dicevamo dei punti: ora si apre un ciclo caldissimo per la Roma, con due trasferte consecutive(la Lazio, insomma, potrebbe approfittarne).
Una delle trasferte sarà contro l'Inter, reduce ieri dal brutto ed inutile derby col Milan: reti bianche e noia, ma c'era un rigore solare per i nerazzurri. Salutate le milanesi, gente.
Altro 0-0 inutile per la Samp, bloccata in casa dal Cesena(in B quasi sicuramente con Cagliari-vedasi sotto-e Parma-ieri ancora mitico, in rimonta, 2-2 con l'Empoli-.). Aspettando la Fiorentina(attesa stasera al Franchi col Verona)per i blucerchiati è un risultato deludente.
Benone, invece, il Napoli: una settimana con 10 reti all'attivo, 1 subita. Si è rivisto il miglior Hamsik, il miglior Callejon, oltre a Gabbiadini ed Higuain. E sale il rimpianto per i punti persi per strada: questa squadra potrebbe stare sopra la Roma senza problemi. Tutto è ancora possibile(-5 dal secondo posto).
Nelle altre pareggiotti da mezza classifica in Sassuolo-Torino e Chievo-Udinese. Vittoria Palermo sul Genoa(addio Europa).