| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di M.Strati
In Francia abbiamo assistito ad un turno che può averci detto molto sull’equilibrio del campionato. Non a caso il Psg si è confermato in vetta alla classifica vincendo,in rimonta, le “Classique” contro il Marsiglia grazie a Matuidi, Marquinhos e all’autorete di Morel che hanno reso inutile la doppietta di uno strepitoso Gignac. Ora il Psg ha una lunghezza di misura sul Lione che vince 3-1 in casa del Guingamp e si conferma prima rivale della squadra di Blanc. Al quarto posto troviamo il Monaco che nell’anticipo non va oltre l’1-1 interno contro il St Etienne, ma nonostante questo pareggio la squadra di Jardim potrà agguantare il terzo posto del Marsiglia vincendo il recupero contro il Montpellier, che in questo turno vince 3-1 contro il Bastia. Da notare anche il 3-0 esterno del Rennes sul campo del Lorient e il 3-1 del Lille sul Reims.
Gli altri campionati, Germania e Inghilterra
In Bundes il Bayern di Guardiola conferma la superiorità rispetto alle altre squadre vincendo a Dortmund (1-0 gol di Lewandowski) nonostante le assenze di Ribery, Robben, Alaba, Javi Martinez e con Gotze in panchina. Dietro il Bayern c’è sempre il Wolfsburg che supera 3-1 lo Stoccarda, mentre il Borussia Mon. conferma il terzo posto grazie ad un secco 4-1 esterno sul campo dell’Hoffenheim. Nelle altre partite da evidenziare il 4-0 del Leverkusen sull’Amburgo, il preziosissimo 2-0 dell’Hertha sul Paderborn, lo 0-0 tra Augsburg e Schalke ed il 2-2 tra Eintracht ed Hannover.
In Inghilterra continua la cavalcata del Chelsea verso la conquista del titolo. Nell’ultimo turno la squadra di Mourinho ha battuto lo Stoke per 2-1 grazia ad Hazard e Remy che ha siglato il gol vittoria dopo il momentaneo pareggio di Adam con un bellissimo gol realizzato da 60 metri. Dietro il Chelsea troviamo ora uno splendido Arsenal che propone un calcio bellissimo e segna a valanga come successo nell’anticipo contro il Liverpool dove la squadra di Wenger ha asfaltato il Liverpool con un sonoro 4-1. Al terzo posto c’è lo United di Van Gaal che grazie al 3-1 sull’Aston Villa centra la quinta vittoria consecutiva in campionato e supera il City, che perde 2-1 sul campo del Crystal Palace e scivola clamorosamente al quarto posto. In zona Europa League la favorita per il quinto posto rimane il Liverpool, mentre per il sesto posto sarà lotta fino alla fine tra il Tottenham (che non va oltre lo 0-0 in casa del Burnley) e il Southampton (che perde 1-0 in casa dell’Everton). Sugli altri campi da evidenziare la preziosissima vittoria del Qpr sul campo del Wba (1-4), i 2-1 con cui il Leicester supera il West Ham e, soprattutto, l’1-0 con cui il Sunderland vince il quinto derby consecutivo contro il Newcastle grazie ad una prodezza di Defoe