Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Carpi, fuga per la vittoriA...


di Redazione

Il Carpi ha un piede in A. Nell'anticipo della 34esima, gli emiliani hanno asfaltato il Bologna(3-0), confermando un potenziale fantastico: il ritorno in squadra di Mbakogu non sembra essere più causa della potenza fisica dei modenesi(l'attaccante non ha giocato). I colpi di Pasciuti, Di Gaudio e Lollo hanno sfiancato il Bologna, che a dire il vero non ha mai opposto resistenza. E pazienza se ai dirigentoni questo Carpi da noia, Castori vuole la A e la otterrà.

Sotto, invece, è bagarre playoff. L'Avellino vince con un Modena in crisi; il Livorno batte di misura(Galabinov) la Virtus Lanciano; il Perugia mette ko, grazie al rinato Falcinelli, la V.Entella; il Vicenza pareggia a Vercelli(gol veneto del solito Cocco su rigore). Insomma, se si esclude la brutta sconfitta del Frosinone contro il Trapani(3-1), tutti risultati positivi, che aumentano punti in classifica ed aspettative.
Ora dal Perugia 8° a 50 pt, fino al Bologna secondo ci sono solo 6 punti di distacco, a otto giornate dalla fine, con 24 punti a disposizione. In mezzo, le "salve", tra le quali spicca il grande Latina, vittorioso ieri , 3-2, contro il Cittadella. i punti per i ragazzi di Iuliano sono 40, quando invece la stagione sembrava persa. Ieri la squadra non è apparsa in forma(l'allenatore dei laziali lo ha sottolineato con durezza, parlando del "peggior latina della sua gestione"), ma i 3 punti erano l'essenziale.

In zona bassa,infine,vittorie di Catania,Brescia e Crotone. Rimane solo in fondo, quindi, il Varese.

Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Basta poco per avere tanto

| Paolo Brescia | E' la Serie A: ti basta poco, alle volte, per fare tanto. Bastano secondi tempi, bastano 10 minuti, basta un gol, basta che sbaglino le altre: ognuno ha il suo motivo per gioire o, ovviamente, per recriminare.