Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Il Chelsea ad un passo dal titolo!

di M.Strati

HAZARD-GOL: TITOLO VICINISSIMO!

In Premier League il Chelsea di Mourinho effettua un altro grande passo verso la conquista del quinto titolo e lo fa grazie ad un degli uomini più rappresentativi dal punto di vista tecnico, Eden Hazard che con un suo gol piega lo United e consegna tre punti importantissimi allo “Special One” che così vola a più 10 sull’Arsenal con entrambe le squadre con una partita da recuperare. In zona Champions torna a sperare nel secondo posto il City che supera 2-0 il West Ham, mentre in zona EL il Tottenham ottiene 3 punti d’oro vincendo 3-1 in casa del Newcastle e approfittando della sconfitta per 2-1 del Southampton in casa dello Stoke City. In chiave salvezza, invece, torna a sperare nella permanenza in Premier il Leicester che batte anche lo Swansea per 2-0, mentre il Burnley perde 1-0 fuori casa sul campo dell’Everton. Molto bene anche il Wba che va a vincere 2-0 in trasferta sul campo del Crystal

OCCASIONE PSG!

In Francia il Psg anche senza Ibra sembra aver dato la sterzata definitiva al campionato vincendo 3-1 in casa del Nizza e sfruttando al meglio il pareggio interno del Lione che contro un ottimo St Etienne non va oltre il 2-2. Psg che, inoltre, ha anche una partita da recuperare in casa contro il Metz. Al terzo posto, invece, non c’è più il Marsiglia che perde anche contro il Nantes (1-0), ma il Monaco che, però, non va oltre l’1-1 con il Rennes sprecando l’ennesima occasione tra le mura amiche dopo quelle con St Etienne e Montpellier. Nelle altre partite da evidenziare l’1-o del Montpellier sul Monaco, la vittoria esterna del Reims sul campo del Bastia (1-2),   l’1-1 tra Guingamp ed Evian e la vittoria del Tolosa che passa 1-0 sul campo del

gli altri campionati:
In Bundes il Bayern di Guardiola grazie al 2-0 esterno sul campo dell’Hoffenheim risponde anche se in maniera parziale alle critiche, giuste, riceve dopa la debacle di Oporto e mette una mano e mezza sul titolo, approfittando anche dell’1-1 tra Wolfsburg e Schalke. Rimane apertissima, invece, la lotta per la Champions con il Leverkusen che ne rifila 4 all’Hannover e con il Borussia Mon. che non va oltre lo 0-0 in casa dell’Eintracht. Molto bene anche il Dortmund che batte 3-0 il Paderborn e l’Augsburg che grazie al 2-1 allo Stoccarda alimenta sempre di più il sogno Europa League. Malissimo, invece, l’Amburgo sempre più ultimo e battuto anche dal Werder Brema che passa grazie ad un rigore di Di Santo nel finale.

In Liga continua il botta e risposta a distanza tra il Real e il Barcellona separate da soli 2 punti in classifica con la squadra di Luis Enrique che nell’ultimo turno ha mantenuto la vetta grazie al 2-0 rifilato al Valencia (Suarez e Messi) e tenuto a distanza il Real di Ancelotti che passa 3-1 contro il Malaga. Per la lotta al terzo posto favorito d’obbligo è l’Atletico che sfrutta la sconfitta del Valencia e vince 2-1 in trasferta contro il Deportivo e allunga anche sul Siviglia che non va oltre l’1-1 in casa del Granada. In chiave Europa League, invece, stenta il Villarreal che non va oltre lo 0-0 contro il Cordoba. Da notare anche la vittoria del Celta Vigo per 1-0 sul campo dell’Eibar, il 2-0 del Rayo sull’Almeria e il 4-0 del Bilbao sul Getafe.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.