Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Juve, Napoli, Fiorentina: l'Europa è nostra! Il commento ai sorteggi...


di Emanuele Ciccarese 

I sorteggi, si sa, portano sempre gioie o amarezze. Per la Juve l'ardua scelta era, come noto, tra Bayern, Real e Barcellona. E' toccato il Real Madrid, squadra dal talento infinito, ma un poco stanca e non unita al tecnico Ancelotti. Per Carletto non sarà facile battere una Juve che ha la testa solo sulla Champions, archiviato lo scudetto. L'altra gara è speciale per Guardiola e Enrique: Barça-Bayern ha il sapore di vecchia classica, rinnovata dal talento offensivo di entrambe le squadre. Il Bayern sembra avere i numeri per il passaggio del turno, ma non ditelo ai blaugrana...
In E.League le due italiane NON si affronteranno in semifinale, ed allora speriamo di vederle una contro l'altra in finale. Per il ranking sarebbe una manna dal cielo. Le semifinali quindi sono: Napoli-Dnipro(urna dolce per i partenopei) e Siviglia-Fiorentina(i Viola, con la forma di Salah ed il ritrovato Gomez possono farcela).
Ed ora riviviamo il ritorno dei quarti di finale di Europa League, giocato ieri.

Napoli 7 - Wolfsburg 7
Bella partita nonostante la scontata qualificazione dei partenopei. Buona partita per entrambe le squadre, ritmi abbastanza alti e bel calcio, soprattutto nel secondo tempo: il Wolfsburg è in crescita, ha giocato una stagione eccezionale ma sfortunata: vedremo di che pasta sono fatti l'anno prossimo, in Champions. Dunque un bel pareggio per 2-2, con la grintosa rimonta dei biancoverdi.
Fiorentina 8 - Dinamo 4(con orgoglio finale, da apprezzare)
2-0 giustissimo, Viola ottima, mai banale ma non cinica: per quello che si è visto in campo la partita doveva finire almeno 4-0. Dinamo neutralizzata ma comunque pericolosa, soprattutto nel finale. Anche questa gara ha avuto ritmi alti, con due squadre molto simili per valore e gioco. Ma un voto alto lo merita anche quel signor allenatore di Montella, 10.

Zenit 7 - Siviglia 7
Gara interessante, condita da un gol di Hulk che da solo vale il prezzo del biglietto. Match che sembra essere iniziato dopo il pareggio dello Zenit al 50' e il successivo eurogoal-appunto- di Hulk: poi lo Zenit non ha saputo approfittare degli errori degli Andalusi, fino addirittura al gol qualificazione degli Spagnoli nel finale. E per la Viola sarà tostissima.
Dnipro 6 - Brugge SV
Partita, questa, non bella, a tratti noiosa. Ma nel finale la supremazia ucraina è stata premiata. Per il Dnipro, però, ora arriva il difficile, il Brugge in questa competizione non poteva fare di meglio. Col Napoli sarà altra storia, gli ucraini sono avvisati. 

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.