Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La Juve c'è


di Paolo Brescia

La Juve c'è. Sul tetto d'Europa salgono anche i bianconeri, finalmente. Dopo 12 anni la Vecchia Signora si riaffaccia tra le grandissime del nostro continente. 
Juve, Bayern, Real, Barcellona. 
Impressiona vedere i bianconeri in mezzo a cotanto talento, viste le differenze di rose, di mentalità, di successo internazionale recente. Questo mancava alla Juve fortissima a casa nostra, questo è arrivato. Se lo scorso anno l'eliminazione dall'Europa League in semifinale era sembrata-e forse lo era-una sconfitta, quest'anno una uscita al prossimo turno non sarebbe un  dramma. Ma tentar non nuoce. E venerdì occhi sul sorteggio.

Insomma, è semifinale. Il percorso Juve(5 gol a Dortmund agli ottavi) è continuato grazie alla doppia-serrata-sfida contro il Monaco. 1 gol segnato, su rigore, a Torino, e turno in tasca. I monegaschi hanno giocato con orgoglio e determinazione, forse meglio della Juve, va detto. Ma davanti non sono incisivi. Però, va dato atto ai ragazzi della squadra dello stato con la più alta densità di popolazione al mondo, di essere ben messi in campo: ripartenze, gioco di squadra, catenaccio,  buon centrocampo: una squadra davvero spinosa, insomma. Ieri la Juve, anche per quanto detto, è apparsa poco offensiva. In semifinale, come detto giustamente dai protagonisti, vedremo un' altra Juve. Con la speranza, viva, di gustarci una serata Berlinese di gloria e onore.

Le altre semifinaliste: Bayern(6 gol a Monaco al Porto dei quasi-miracoli), Real(1-0 a Simeone), Barcellona(5 pappine a Ibra condannato a non vincere la Champions)

Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Basta poco per avere tanto

| Paolo Brescia | E' la Serie A: ti basta poco, alle volte, per fare tanto. Bastano secondi tempi, bastano 10 minuti, basta un gol, basta che sbaglino le altre: ognuno ha il suo motivo per gioire o, ovviamente, per recriminare.