Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Estero, PSG campione; Ranieri quasi...


Ci siamo quasi. I campionati esteri iniziano a esprimere i primi verdetti definitivi.

Risultati immagini per troyes psg 0 9Il PSG conquista il 4 titolo consecutivo, grazie ai suoi campioni inossidabili (Ibra su tutti), con un anticipo pauroso, 25 punti sul Monaco e tanta facilità. Ibra è un giocatore spaziale, ora vuole la Champions... e poi? "Resto solo se sostituiscono la mia statua con quella della Tour Eiffel", dice lo svedese. Sirene Milan? Intanto l'ex giocatore di Juve, Arsenal, Barça...si gode un campionato pazzesco, con ancora 7 gare e con il colpo esterno da record a Troyes (0-9!). Che squadra, quella parigina, ma senza competizione almeno in patria.

Risultati immagini per leicester newcastle okazakiQuasi fatta, invece, per il Leicester. Dopo 30 partite, avere la vetta, con +5 sul Tottenham è un gra miracolo. Onore a Ranieri, che vede e percepisce il calo fisico dei suoi, ma li tiene come da inizio anno, "disperati". Okazaki decide il match col nuovo Newcastle di Benitez con un gran gol in rovesciata. Forza Claudio! Dietro, ci prova il Tottenham, l'Arsenal sembra mollare, eliminato anche dalla FA cup, incredibilmente, dal Watford: è ora di cambiare, Gunners! Via Wenger, senza rimpianti, prima che sia troppo tardi...è finito un ciclo, ormai.



Giornata di vittorie-big in Liga. Il Barça regola il Getafe 6-0, con la consuetudine- ormai- di Leo Messi di sbagliare (o "passare") i rigori. Poi l'argentino si rifà, ma questo è l'anno del duo meraviglia Suarez-Neymar. Liga vinta per i blaugrana, assolutamente, ma occhio alla corsa Champions, sia degli stessi catalani (sarà finale contro il PSG? contro il Bayern?-che NON è ancora passato, ricordiamo...), sia in campionato: onore ad Atletico e Villareal, male il Real che vince ma non convince. Campionato buttato da scelte dirigenziali più che rivedibili.

Infine, la Germania delle due marziane. Il Bayern regola il negativo Werder 5-0, il Dortmund si disfa del Magonza 2-0, si resta con 5 punti di distacco. Le api del Borussia lavorano per raggranellare punti, ma i Bavaresi non perdono terreno. Due squadre solidissime che fanno il vuoto sotto di loro. Herta (la sorpresa!), M'gladbach e Shalke non reggono.

Popolari

Gli stadi del City

| Francesco Zamboni | C’era un tempo in cui il Manchester City non aveva l'odierna potenza societaria, la squadra era composta da giocatori di medio livello e di conseguenza i risultati sul campo lasciavano molto a desiderare.

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Il sorpasso!

di Paolo Brescia scena tratta dal mitico film "il sorpasso":oggi torna attuale! Doveva succedere. E' arrivato il turno del sorpasso della Lazio sulla Roma, previsto e meritato. I giallorossi perdono il secondo posto dopo quasi due anni, e adesso la corsa Champions assume un aspetto completamente diverso. Dopo la sorpresa dell'anticipo (il successo del Parma sulla Juve, praticamente già "scudettata" e con la testa alla Champions, nda) la progressione fenomenale della Lazio arriva a compimento: i ragazzi di Pioli, all'ottavo successo consecutivo in campionato, asfaltano l'Empoli, ancora senza subire gol. La forza della Lazio sta sicuramente in Klose-Anderson-Mauri-Candreva(non scordiamoci che Djordjevic manca ormai da troppo tempo...): questi 4 ragazzi sono esplosivi, indomabili. Pensate che Anderson ha partecipato all'90% degli ultimi 20 gol biancocelesti. Oggi, però, nessuno ha notato le tantissime assenze, soprattutto dietro( forse a To...

1 anno di blog! Solo grazie a Voi!

1 anno fa nasceva "Il Calcio visto da Me", e oggi è già una bella realtà. Una realtà che non punta ai grandi numeri, ma nel suo piccolo vuole trasmettere ai lettori un nuovo modo di fare giornalismo: per passione, non per soldi. Con onestà, e soprattutto con coerenza. Grazie a Voi lettori che ci avete sostenuto e ci sostenete sempre. Voi siete l'anima del blog, Voi lo tenete in vita. 100 di questi giorni!!