Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Fattore C: Cuadrado out, Coman in. Passa il Bayern ma la Juve è serena


di Paolo Brescia

Cuore, coraggio, carattere, Cuadrado. // Cinismo, cross, (un po' di)"culo", Coman.

Risultati immagini per bayern juve 4 2Non sono parole a caso, buttate lì; sono i "fattori C" dei 120'+90' di Bayer-Juve, un match infinito e per cuori forti. All'andata, l'orgoglio Juve nella ripresa, al ritorno la forza bianconera per 60'. Poi il Bayern, con la Juve schiacciata, tira fuori le unghie. Eppure non si passa, per 15' abbondanti. Ci vogliono allora i cross da fuori. Prima impatta Lewa, poi Muller. Che qualità, che organico. E Guardiola la sa lunga, tiene sulla graticola i suoi fino al pari, disperato, al 91'. Crollo psicologico Juve, da lì poca partita. Due colpi, ed è 4-2. Che gol Thiago, nello stretto, ma sopratutto Coman, l'ex. Inventa, crossa, propone. Segna. Juve anche un po' sprecona: nel primo tempo, oltre alla topica arbitrale su Morata, due palle del 3-0 perse, idem nei primissimi del secondo tempo. Ci prova Morata, un fulmine imprendibile. Ma alla fine, il campo parla. Chiaro.

Passa il Bayern, e via le italiane dalla Champions. Out perché sfortunate nei sorteggi, out perché sfortunate nei doppi confronti. Ma out. Il registro deve cambiare, e la maturità sta arrivando. Lenta, ma arriva. Investiamo sul talento, non mandiamoli fuori, i ragazzi bravi, non perdiamo il potenziale. Ieri il Bayern, seconda squadra d'Europa, era fuori dalla Champions fino al 91', ma ha rimontato per la qualità della squadra e per un pubblico fantastico (nulla va tolto ai 5000 bianconeri), che per 120' ha spinto la squadra in maniera impressionante, anche sullo 0-2 che era più 0-3 che altro. Anche con gli 11 in bambola, il 12 uomo non si è disunito. Anche il 13esimo, Guardiola, non ha perso la testa. Con onore. Crucchi, stavolta avete vinto voi. Ma non finisce qui. Intanto prendiamo esempio, la prossima è nostra.

Popolari

Gli stadi del City

| Francesco Zamboni | C’era un tempo in cui il Manchester City non aveva l'odierna potenza societaria, la squadra era composta da giocatori di medio livello e di conseguenza i risultati sul campo lasciavano molto a desiderare.

Quando l'Irlanda del Nord eliminò l'Italia

| Valerio Frezza | E’ appena terminata la fase a gironi delle qualificazioni alla prossima coppa del mondo. L’Italia, giunta seconda con qualche apprensione, dovrà ora affrontare uno spareggio, un’appendice novembrina, per determinare l’accesso alla competizione per le ultime quattro nazionali del raggruppamento europeo. Gli azzurri sono testa di serie e a breve si effettuerà il sorteggio per stabilire l’accoppiamento del playoff. Fin qui è mera cronaca. Le quattro squadre tra cui l’Italia potrebbe pescare il suo avversario sono la Svezia, la Grecia, l’Irlanda e l’Irlanda del Nord. Qui la cronaca comincia a miscelarsi con la storia. Bene o male abbiamo incrociato tutte queste nazionali nella secolare storia degli azzurri ma una, una in particolare, è la protagonista del nostro racconto. Ed è l’Irlanda del Nord.

Il sorpasso!

di Paolo Brescia scena tratta dal mitico film "il sorpasso":oggi torna attuale! Doveva succedere. E' arrivato il turno del sorpasso della Lazio sulla Roma, previsto e meritato. I giallorossi perdono il secondo posto dopo quasi due anni, e adesso la corsa Champions assume un aspetto completamente diverso. Dopo la sorpresa dell'anticipo (il successo del Parma sulla Juve, praticamente già "scudettata" e con la testa alla Champions, nda) la progressione fenomenale della Lazio arriva a compimento: i ragazzi di Pioli, all'ottavo successo consecutivo in campionato, asfaltano l'Empoli, ancora senza subire gol. La forza della Lazio sta sicuramente in Klose-Anderson-Mauri-Candreva(non scordiamoci che Djordjevic manca ormai da troppo tempo...): questi 4 ragazzi sono esplosivi, indomabili. Pensate che Anderson ha partecipato all'90% degli ultimi 20 gol biancocelesti. Oggi, però, nessuno ha notato le tantissime assenze, soprattutto dietro( forse a To...

1 anno di blog! Solo grazie a Voi!

1 anno fa nasceva "Il Calcio visto da Me", e oggi è già una bella realtà. Una realtà che non punta ai grandi numeri, ma nel suo piccolo vuole trasmettere ai lettori un nuovo modo di fare giornalismo: per passione, non per soldi. Con onestà, e soprattutto con coerenza. Grazie a Voi lettori che ci avete sostenuto e ci sostenete sempre. Voi siete l'anima del blog, Voi lo tenete in vita. 100 di questi giorni!!