| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di Max Strati

Appuntamento con la storia. L’ultimo turno di Serie B ci lascia in eredità l’ennesima grande prova del Crotone che grazie al 2-0 inflitto al Como si avvicina come non mai alla storica promozione in Serie A. Promozione che i tifosi rossoblù non hanno potuto festeggiare in questo turno per via della vittoria del Trapani (l’ottava consecutiva) che ha superato 2-1 il Cesena. Ora, la squadra di Juric, per l’aritmetica promozione avrà bisogno di ottenere un punto nelle restanti tre partite. Non benissimo, invece, il Cagliari che non va oltre l’1-1 interno contro il Lanciano (penalizzato di 7 punti e che oggi retrocederebbe), mentre il Pescara, in rimonta, ottiene la quinta vittoria consecutiva superando 2-1 il Brescia con il gol decisivo del solito Lapadula.
Appuntamento con la storia. L’ultimo turno di Serie B ci lascia in eredità l’ennesima grande prova del Crotone che grazie al 2-0 inflitto al Como si avvicina come non mai alla storica promozione in Serie A. Promozione che i tifosi rossoblù non hanno potuto festeggiare in questo turno per via della vittoria del Trapani (l’ottava consecutiva) che ha superato 2-1 il Cesena. Ora, la squadra di Juric, per l’aritmetica promozione avrà bisogno di ottenere un punto nelle restanti tre partite. Non benissimo, invece, il Cagliari che non va oltre l’1-1 interno contro il Lanciano (penalizzato di 7 punti e che oggi retrocederebbe), mentre il Pescara, in rimonta, ottiene la quinta vittoria consecutiva superando 2-1 il Brescia con il gol decisivo del solito Lapadula.
Restando in zona play off da sottolineare il pareggio per 1-1 tra Bari e Modena, l’importantissima vittoria esterna dello Spezia sul campo del Vicenza (0-3) e la pesantissima vittoria dell’Entella per 1-0 sul campo del Latina. Finisce in parità (2-2), invece, il posticipo tra Novara e Perugia. Scendendo nelle zone caldissime della classifica, detto del Como e del Modena, va sottolineato il 3-1 con cui la Salernitana si porta a 40 punti e conquista un posto valido per i play out, mentre termina sull’1-1 la sfida tra Pro Vercelli ed Avellino.
Infine finisce con una pesantissima vittoria esterna la gara tra Ternana ed Ascoli con gli uomini di Mangia che espugnano il “Liberati” con un secco 3-1 grazie soprattutto alla doppietta di Cacia.