| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
Il turno infrasettimanale di Serie B ci lascia in eredità la conferma di una bellissima realtà che sta lottando per un inaspettato, ad inizio stagione, posto nei play off; stiamo parlando del Trapani che grazie al 3-1 esterno sul campo dell’Avellino, che segue il 4-3 sull’Ascoli, ottiene l’ottava vittoria nelle ultime 10 partite proiettandosi così al quarto posto, a solo un punto dall’attuale terza, il Bari che grazie ad un gol di Tonucci vince 1-0 sul campo dell’Ascoli. Salendo di pochissime posizioni, in vetta alla classifica c’è sempre il Crotone che, però, cade nell’anticipo 2-1 sul campo del Cesena che grazie a questi 3 punti si piazza al sesto posto della classifica con 58 punti. Sconfitta, questa, che fa poco male agli uomini di Juric che mantengono la vetta grazie all’1-1 esterno del Cagliari contro il fanalino di coda Como che impedisce a Rastelli e co. Di agganciare il Crotone in vetta. Tornando in zona play off, da sottolineare l’importantissima vittoria del Pescara che passa al “Picco” di La Spezia grazie ad un gol del solito Lapadula, mentre il Novara cade 2-1 sul campo del Lanciano che ottiene 3 punti pesantissimi in chiave salvezza grazie alle reti di Marilungo e di Di Francesco. Bene anche il Brescia che torna a sperare in un posto play off grazie alla vittoria per 2-0 contro l’Entella. In chiave salvezza, invece, da evidenziare l’1-0 del Livorno contro il Latina e il roboante 3-0 del Modena contro il Perugia ottenuto grazie ad una tripletta di bomber Granoche. Si concludono in parità, infine, le gare tra Ternana e pro Vercelli (2-2) e tra Salernitana e Vicenza (0-0).